CercaWebcamMeteoImpianti

La chiesa più antica risale al 1193, ma venne successivamente riedificata e ampliata fino al 1882. Custodisce importanti testimonianze artistiche di don Antonio Longo ( 1724-1820), pittore e architetto di Varena, cui è dedicato lo spazio espositivo presso la casa Natale don Antonio Longo nei pressi della chiesa, e ddella scuola pittorica di Fiemme. 
Da notare all'esterno, unico esempio tra le chiese antiche di Fiemme, i grandi contrafforti in pietra che sostengono l'edificio.
L'interno conserva importanti affreschi quattrocenteschi: a sinistra una grande Ultima Cena, l'immagine di San Martino, Maria, Regina e Madre con Angeli e Santi. A destra un'Adorazione dei Magi e altre composizioni con vari Santi.

Galleria
Informazioni
Via Antonio Longo, 34 - 38030 Varena - Ville di Fiemme
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scoprire posti simili
Una cappella con affreschi colorati e un altarino decorato. Fiori sono disposti su un ripiano, creando un'atmosfera serene.
Cembra
Chiesa di San Pietro
chiese ed edifici storici
Un'antica chiesa con panche di legno e un affresco che rappresenta l'Ultima Cena. L'ambiente è semplice e accogliente, con un soffitto in legno e pareti decorate.
Lisignago
Chiesa di San Leonardo
chiese ed edifici storici
Un bell'orologio su un campanile con un cielo blu chiaro. La bandiera svolazza in cima alla torre.
Cavalese
Chiesa San Sebastiano
chiese ed edifici storici
Una chiesa pittoresca su una collina verde, circondata da alberi e montagne. Il cielo è sereno e blu, creando un'atmosfera tranquilla.
Castello-Molina di Fiemme
Chiesa parrocchiale di San Giorgio
chiese ed edifici storici
Una chiesa pittoresca circondata da montagne. Davanti, c'è una scena con figure tradizionali all'aperto.
Panchià
Chiesa Parrocchiale di S. Valentino
chiese ed edifici storici
Un pittoresco villaggio circondato da alberi e montagne verdi. In primo piano si distingue una chiesa con un campanile.
Castello-Molina di Fiemme
Chiesa parrocchiale di S. Antonio
chiese ed edifici storici