CercaWebcamMeteoImpianti

Il colle di San Giorgio, che un tempo ospitava una struttura fortificata, venne demolito nella parte sommitale per ampliarlo e far sorgere il nuovo edificio sacro.
La costruzione della parrocchiale iniziò nel 1850, per essere ultimata nel 1856 e consacrata nel 1864. L'artistico portale principale riporta in rilievo le figure di San Giorgio e di Santa Lucia, compratrona del paese.
L'interno è scandito da tre spaziose navate, quella centrale dominata dalla cupola principale con raffigurata la Madonna del Rosario. Il campanile neoramino, staccato dalla chiesa, fu edificato nel 1907/8.

PUNTO DI FORZA:
A nord della parrocchiale sorge la Chiesetta dellaMadonna di Lourdes, che un tempo apparteneva al Castello di San Giorgio. Le sue originarie forme gotiche furono riadattate in epoche successive. La consacrazione risale al 1216.

Galleria
Informazioni
Via Salita alla Parrocchia, 38030 Castello - Castello-Molina di Fiemme
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scoprire posti simili
Una cappella con affreschi colorati e un altarino decorato. Fiori sono disposti su un ripiano, creando un'atmosfera serene.
Cembra
Chiesa di San Pietro
chiese ed edifici storici
Un'antica chiesa con panche di legno e un affresco che rappresenta l'Ultima Cena. L'ambiente è semplice e accogliente, con un soffitto in legno e pareti decorate.
Lisignago
Chiesa di San Leonardo
chiese ed edifici storici
Un bell'orologio su un campanile con un cielo blu chiaro. La bandiera svolazza in cima alla torre.
Cavalese
Chiesa San Sebastiano
chiese ed edifici storici
Una chiesa pittoresca circondata da montagne. Davanti, c'è una scena con figure tradizionali all'aperto.
Panchià
Chiesa Parrocchiale di S. Valentino
chiese ed edifici storici
Un pittoresco villaggio circondato da alberi e montagne verdi. In primo piano si distingue una chiesa con un campanile.
Castello-Molina di Fiemme
Chiesa parrocchiale di S. Antonio
chiese ed edifici storici
Una chiesa con un campanile alto, circondata da alberi e un cielo blu. L'architettura presenta dettagli artistici e un'atmosfera serena.
Cavalese
Chiesa di S. Maria Assunta
chiese ed edifici storici