CercaWebcamMeteoImpianti

Coltivare le piante per coltivare legami e ben-essere: così nascono i cosmetici naturali ed i prodotti della cooperativa sociale agricola Terre Altre.

Siamo una piccola cooperativa sociale agricola che lavora in Val di Fiemme, Trentino. Crediamo nella costruzione di un'economia diversa, umana ed inclusiva. Crediamo che si possa costruire comunità insieme, condividendo ideali e valore e agendo con l'obiettivo di renderli reali.

Fattoria didattica e sociale e oasi di biodiversità naturale e umana, coltiviamo con amore e rispetto, integrando nei nostri prodotti anche le piante selvatiche della Val di Fiemme. Produciamo cosmetici, prodotti fitoterapici, integratori alimentari, miele, sciroppi, crauti e confetture.


La cooperativa sociale agricola Terre Altre, che opera in Val di Fiemme dal 2013, è da sempre attenta a promuovere e diffondere attività culturali a contatto con la terra, ponendo particolare attenzione al ruolo multifunzionale dell’agricoltura: educazione ambientale; consumo consapevole, uso ecosostenibile delle risorse; protezione della biodiversità; salute e corretta alimentazione.
In quest'ottica, sperando di fare cosa gradita, è qui a proporre a tutti gli ospiti delle Valli di Fiemme e Cembra, una visita guidata alle proprie coltivazioni a Masi di Cavalese: piante officinali, ortaggi, erbe aromatiche, fiori eduli e cereali. Al termine della visita guidata  verrà offerto ai vostri ospiti una degustazione di prodotti tradizionali. 
L'attività proposta è gratuita ed è rivolta a gruppi di persone che soggiornano nelle strutture ricettive delle valli.
Luogo di svolgimento attività: campi di Terre Altre in via Lagorai a Masi di Cavalese.
Durata della visita: un ora e mezza
Se la proposta dovesse riscontrare il vostro interesse, siamo a vostra disposizione ai seguenti contatti:
Indirizzo mail: amministrazione@terrealtre.org
Telefono: 3703424686

NOVITA' 2025: è aperto il punto vendita a Tesero in Via Roma 2/a
Orario 9-12 e 16-19. Chiuso giovedì e domenica.
Troverai i nostri prodotti e quelli di altre cooperative amiche!

Crediamo che si possa costruire una comunità insieme, condividendo ideali e valore ed agendo con l'obiettivo di renderli reali.

Galleria
Informazioni
Via Latemar, 1/A - 38030 Castello-Molina di Fiemme (TN)
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scoprire posti simili
Un accogliente ristorante con pareti di legno e tavoli ben apparecchiati. La luce naturale entra dalle finestre, creando un'atmosfera calda e invitante.
Predazzo
Agritur Col Verde
agriturismo
Un uomo in una cantina elegante assapora un bicchiere di vino. Le scaffalature sono piene di bottiglie e c'è un grande tavolo di legno.
Giovo
Cantina Simoni
cantina
Un uomo felice in un negozio di dolci, circondato da diverse torte. La scena trasmette un'atmosfera accogliente e invitante.
Cavalese
Pasticceria Cose Buone da Paolo
pasticceria
Un gruppo di cinque uomini sorridenti mentre brindano con bicchieri di vino su una scala moderna. Sullo sfondo è visibile il logo "Cembra D.O.C." e lampade pendenti.
Cembra
Cembrani D.O.C.
vendita diretta prodotti propri
Un'accogliente cantina con botti di legno e una parete di roccia decorativa. Un grande tavolo in legno è al centro della stanza, circondato da bottiglie di vino.
Giovo
Villa Corniole
vendita diretta prodotti propri
Una teiera trasparente con erbe e fiori colorati, circondata da petali secchi. Due pacchetti di tè sono posizionati accanto alla teiera su un tavolo di legno.
Ville di Fiemme
Mas Vinal
vendita diretta prodotti propri