CercaWebcamMeteoImpianti

Una baita - museo che raccoglie giochi di una volta, antichi oggetti e utensili dei contadini. La viva collezione di Rinaldo, dove conservare è rivivere il mondo dei nostri nonni. In un antico tabià almeno 1.800 pezzi scandiscono oltre 300 anni di storia valligiana: gli attrezzi utilizzati in passato dai boscaioli, dai contadini, dai falciatori, dai casari, dai fabbri, dai calzolai, dai falegnami, dai bottai e dai carrettieri. E poi ancora i principali strumenti in uso nelle cucine di una volta e la barèla del moléta, la mola usata dall’arrotino.

Visite guidate ogni mercoledì pomeriggio dal 3 luglio al 25 settembre dalle 14.30 alle 16.00 chiamando lo 0462.241111 (ufficio turistico) o su www.visitfiemme.it

Per prenotazioni in altri orari, chiamare 338 9203678 (Margherita).

Ingresso a offerta libera.

Galleria
Potrebbe interessarti anche...
Scoprire posti simili
Una tipica casa tirolese con decorazioni artistiche e finestre verniciate. La struttura presenta un balcone in ferro battuto e un tetto spiovente.
Ville di Fiemme
Museo Casa Natale Antonio Longo
museo
Una scultura affascinante con fili colorati che si intrecciano, posta su un piedistallo bianco. Sullo sfondo, si vedono pareti decorate con motivi classici.
Cavalese
Museo Arte Contemporanea Cavalese
museo
Una parete di legno con diverse armi storiche esposte. Si possono vedere fucili e altri strumenti militari.
Ziano di Fiemme
Piccolo museo della Guerra 1915-1918
museo
Una suggestiva piazza con un campanile decorato e un edificio con affreschi colorati. Il sole splende nel cielo azzurro, creando un'atmosfera vivace.
Cavalese
Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
museo
Una pittoresca casa di legno circondata da alberi verdi. Si trova lungo una strada tranquilla con arredi rustici vicino all'ingresso.
Cavalese
Antica segheria veneziana
museo
Due ragazze osservano delle rocce esposte in una vetrina. Le pietre hanno diverse forme e colori, creando un interessante display.
Predazzo
Museo Geologico delle Dolomiti
museo