CercaWebcamMeteoImpianti

Le origini del colle sul quale sorge la torre risalgono all'età del bronzo e del ferro, quando fu sede di un castellierie preistorico. Fu fortificato nell'alto medioevo con un castello che appartenne ai Conti Eppan. La struttura venne poi trasformata in chiesa dedicata ai Santi Valerio, Clemente e Apollonia, consacrata nel 1162 e aperta al culto fino alla metà del 1700.
Nel 1767 furono eseguiti dei lavori di consolidamento dell’unica navata, ma la situazione andò peggiorando e l’edificio divenne sempre meno sicuro, portando alla sua chiusura nel 1787. Fortunatamente, dall’antica chiesa è giunto integro fino ai nostri giorni un affresco raffigurante il patrono Valerio, opera ora collocata nella chiesa di san Sebastiano a Cavalese in corrispondenza dell’abside.

Galleria
Informazioni
Parco della Pieve - 38033 Cavalese (TN) - Cavalese
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scoprire posti simili
Una cappella con affreschi colorati e un altarino decorato. Fiori sono disposti su un ripiano, creando un'atmosfera serene.
Cembra
Chiesa di San Pietro
chiese ed edifici storici
Un'antica chiesa con panche di legno e un affresco che rappresenta l'Ultima Cena. L'ambiente è semplice e accogliente, con un soffitto in legno e pareti decorate.
Lisignago
Chiesa di San Leonardo
chiese ed edifici storici
Un bell'orologio su un campanile con un cielo blu chiaro. La bandiera svolazza in cima alla torre.
Cavalese
Chiesa San Sebastiano
chiese ed edifici storici
Una chiesa pittoresca su una collina verde, circondata da alberi e montagne. Il cielo è sereno e blu, creando un'atmosfera tranquilla.
Castello-Molina di Fiemme
Chiesa parrocchiale di San Giorgio
chiese ed edifici storici
Una chiesa pittoresca circondata da montagne. Davanti, c'è una scena con figure tradizionali all'aperto.
Panchià
Chiesa Parrocchiale di S. Valentino
chiese ed edifici storici
Un pittoresco villaggio circondato da alberi e montagne verdi. In primo piano si distingue una chiesa con un campanile.
Castello-Molina di Fiemme
Chiesa parrocchiale di S. Antonio
chiese ed edifici storici