Alpe Cermis

Alpe Cermis

2230 m

Immersa nella Catena del Lagorai, l’Alpe Cermis d’estate è la porta d’accesso a un paradiso naturalistico ancora selvaggio fra laghetti alpini, aquile e marmotte. Quando scende la neve, i pascoli si trasformano in piste da sci. La più lunga e famosa è l’Olimpia (7,5 km), illuminata nell’ultimo tratto anche di notte. 
Da Cavalese le telecabine panoramiche conducono a Doss del Laresi, dove le curiose attrattive di Cermislandia divertono i bambini sia d’estate, sia d’inverno. Si sale ancora, prima in telecabina, poi in seggiovia fino a cima Paion per ammirare un panorama da capogiro fra il Latemar, il Catinaccio, il Sasso Piatto, il Sassolungo, il Massiccio del Sella, la parete Sud della Marmolada, le Pale di S. Martino, il gruppo di Brenta, il Cevedale, l’Ortles e le Alpi Venoste. La cucina dei rifugi, particolarmente curata, offre gustosi menù con prodotti tipici e genuini. 
L’Alpe Cermis fa parte del grande circuito Dolomiti Superski (possibilità di acquisto di uno skipass unico valido su 1200 Km di piste).