Bellamonte
1373 m
Bellamonte, frazione di Predazzo, un tempo era considerata “il monte del fieno” della Val di Fiemme. Oggi è ambita meta turistica sia per le caratteristiche baite ai piedi della catena del Lagorai, sia per i tramonti stupefacenti sulle Pale di San Martino. A Bellamonte è doverosa una visita all’incredibile collezione di attrezzi contadini e oggetti antichi custodita in un antico tabià, il Museo di Nonno Gustavo.
Gli impianti di risalita Bellamonte-Alpe Lusia accarezzano i confini del Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino, celebre per le sue foreste di abete rosso, detto “abete di risonanza”, perché utilizzato per realizzare le casse armoniche degli strumenti musicali.
Nella vicina frazione di Paneveggio è possibile ammirare il Centro visitatori del Parco, i cervi della riserva, il sentiero botanico, un ponte trasparente e un ponte sospeso su corde. Tra i diversi itinerari del Parco, i più vicini a Predazzo sono quello per il Forte Dossaccio e quello per Colbricon, celebre per i laghetti perfettamente incastonati fra corone di rododendri.