Itinerari e percorsi con le ciaspole

Itinerari e percorsi ciaspole in Val di Fiemme, Trentino

Un silenzio bianco accompagna i tuoi passi

Camminare con le racchette da neve nei boschi innevati, su bianche distese ondulate, immersi nel silenzio della natura è un'attività che arricchisce il cuore e l'anima. La lentezza invita ad assaporare con attenzione l’ambiente circostante: gli occhi scoprono impronte di animali, semi di alberi, aghi e licheni mentre il naso si inebria del profumo del legno e della resina. In inverno le foreste della Val di Fiemme sono silenziose, ma tendendo l’orecchio, si sentirà il fruscio della neve che cade dagli alberi e magari il canto dei primi uccellini. 

La Fiemme Cembra Guest Card offre la possibilità di fare ciaspolate accompagnati da esperte guide alpine di giorno, al tramonto e anche sotto le stelle.

Percorsi per le ciaspole

Dos dei Branchi

Dos dei Branchi

Il Dos dei Branchi è una piccola cima che offre uno straordinario panorama sulla Val di Fiemme. 

Snowshoeing

Lunghezza
4,8 km
durata
2 h
difficoltà
facile
La Malga Canvere da Castelir

La Malga Canvere da Castelir

Il paesaggio bucolico nel punto di arrivo di questa ciaspolata è il degno coronamento dell’itinerario.

Snowshoeing

Lunghezza
6,8 km
durata
3 h
difficoltà
medio
La malga Cugola Alta dal Passo Oclini

La malga Cugola Alta dal Passo Oclini

Itinerario rilassante in un rigoglioso bosco di abeti e pini cembri, percorribile anche dopo forti nevicate, non essendoci pericolo di valanghe.

Snowshoeing

Lunghezza
7,6 km
durata
4 h
difficoltà
medio
Il Lago di Juribrutto da Malga Vallazza

Il Lago di Juribrutto da Malga Vallazza

Escursione che, seppur abbastanza breve, regala fantastici panorami sulle Pale di San Martino e sulla Catena del Lagorai.

Snowshoeing

Lunghezza
6,1 km
durata
3 h
difficoltà
facile
Al Forte Dossaccio

Al Forte Dossaccio

Pascoli imbiancati, baite di legno, foreste di abeti rossi ed un forte austroungarico sono gli ingredienti di questa gita con le ciaspole.

Snowshoeing

Lunghezza
8,1 km
durata
3 h
difficoltà
facile
La cima Costazza dalla Val Venegia

La cima Costazza dalla Val Venegia

Splendida escursione ai piedi delle Pale di San Martino, una delle zone più suggestive del Trentino.

Snowshoeing

Lunghezza
8,6 km
durata
4 h
difficoltà
medio
La Malga Cazzorga da Ponte Stue

La Malga Cazzorga da Ponte Stue

Itinerario lungo ma facile immersi nella rigogliosa foresta di Cadino. Il percorso si snoda quasi interamente su strada forestale ben segnalata e...

Snowshoeing

Lunghezza
10,5 km
durata
4 h
difficoltà
medio