Il percorso è circolare e puoi iniziare da qualsiasi punto tu voglia. Le strade strette e i sentieri che segui ti permettono di immergerti nel silenzio della natura mentre ti muovi attorno al Dosso Veronza.
Lungo il percorso troverai pannelli informativi che descrivono la flora e la fauna circostanti.
LE 10 REGOLE PER I CAMMINATORI
Si prega di notare che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso assicurati che il sentiero che intendi affrontare sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visita dei parchi naturali, gli uffici info degli enti turistici locali.
Dalla drogheria Coop sali lungo la Via Libertà fino all'ultima casa a sinistra. Qui svolta a sinistra in "Via Vecchia per Veronza" e sali lungo il bellissimo sentiero acciottolato. Attraversa la strada asfaltata, sali di 50 metri e prendi il piccolo sentiero indicante "Calvello" che, attraverso un boschetto di betulle e larici, conduce a una rotonda. Continua a sinistra per alcuni metri e, prima di "Maso Bortolotti", prendi la stradina sulla sinistra con l'indicazione "Sentiero dei Pini". Segui la stradina che scende attraverso il pascolo e, al bivio sopra il "Maso Toffa", gira a sinistra sul sentiero pianeggiante fino a incrociare la strada asfaltata.
Attraversa la strada e continua sul piccolo sentiero in mezzo ai prati con l'indicazione "Passeggiata Fontanelle". Una volta raggiunta la panchina, prendi il sentiero che, con una salita intensa ma breve, riporta su un'altra strada panoramica che termina nel centro storico del paese. Quando raggiungi le case, svolta a destra e ritorna al punto di partenza.