CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Carano - La passeggiata dei pini

Ville di Fiemme
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
1:20
in ore
Lunghezza
4
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Un percorso panoramico ad anello nei pressi di Carano. Si cammina tra prati e alberi con una splendida vista sull'intera vallata.

Il percorso è circolare e puoi iniziare da qualsiasi punto tu voglia. Le strade strette e i sentieri che segui ti permettono di immergerti nel silenzio della natura mentre ti muovi attorno al Dosso Veronza.

Lungo il percorso troverai pannelli informativi che descrivono la flora e la fauna circostanti.

Ulteriori informazioni e link utili
APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
Tags
  • Panoramico
  • Percorso consigliato
  • Percorso ad anello
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Flora
Dati percorso
Facile
Lunghezza
4,0 km
Durata
1 h 20 min
Salita
140 m
Discesa
140 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.182 m
Punto più basso
1.072 m
Consiglio dell'autore
Rilassati su una delle panchine lungo il percorso che ti invitano a contemplare il paesaggio e ad ascoltare i suoni della natura.
Indicazioni sulla sicurezza

LE 10 REGOLE PER I CAMMINATORI

  1. Prepara il tuo percorso in anticipo
  2. Scegli un percorso adatto alle tue capacità fisiche
  3. Scegli abbigliamento e attrezzature adeguate
  4. Controlla le previsioni meteo
  5. Camminare da soli è più rischioso; in tal caso porta con te un telefono cellulare
  6. Lascialo sapere a qualcuno il percorso e l'orario previsto di ritorno
  7. Se non sei sicuro del percorso, contatta una Guida Alpina
  8. Fai attenzione ai cartelli e alle indicazioni che trovi lungo il cammino
  9. Non esitare a tornare indietro se ti senti troppo stanco
  10. In caso di emergenza chiama il 112

Si prega di notare che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso assicurati che il sentiero che intendi affrontare sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visita dei parchi naturali, gli uffici info degli enti turistici locali.

Punto di partenza
Centro del paese di Carano - Piazza Ciresa
Indicazioni

Dalla drogheria Coop sali lungo la Via Libertà fino all'ultima casa a sinistra. Qui svolta a sinistra in "Via Vecchia per Veronza" e sali lungo il bellissimo sentiero acciottolato. Attraversa la strada asfaltata, sali di 50 metri e prendi il piccolo sentiero indicante "Calvello" che, attraverso un boschetto di betulle e larici, conduce a una rotonda. Continua a sinistra per alcuni metri e, prima di "Maso Bortolotti", prendi la stradina sulla sinistra con l'indicazione "Sentiero dei Pini". Segui la stradina che scende attraverso il pascolo e, al bivio sopra il "Maso Toffa", gira a sinistra sul sentiero pianeggiante fino a incrociare la strada asfaltata.

Attraversa la strada e continua sul piccolo sentiero in mezzo ai prati con l'indicazione "Passeggiata Fontanelle". Una volta raggiunta la panchina, prendi il sentiero che, con una salita intensa ma breve, riporta su un'altra strada panoramica che termina nel centro storico del paese. Quando raggiungi le case, svolta a destra e ritorna al punto di partenza.

Mezzi pubblici
Possibilità di raggiungere Carano da Cavalese con autobus pubblici di Trentino Trasporti.
Come arrivare
Carano è raggiungibile da Cavalese e dagli altri paesi limitrofi.
Dove parcheggiare
Possibilità di parcheggio vicino alla scuola elementare.
Scarpe da trekking o sneakers
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
© Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Segonzano, Faver, Grauno, Grumes, Valda, Cembra, Lisignago
Paesaggi di vite
Lunghezza 6,9 km
Durata 3 h 30 min
Salita 300 m
Discesa 300 m
© Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Segonzano, Faver, Grauno, Grumes, Valda, Lona-Lases, Cembra, Lisignago
Val di Cembra coast to coast
Lunghezza 13,1 km
Durata 4 h 30 min
Salita 750 m
Discesa 750 m
Malga Bocche | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Medio
Predazzo
Montagna Senza Limiti - Dalla Morea a Malga Bocche
Lunghezza 9,2 km
Durata 3 h 00 min
Salita 160 m
Discesa 160 m
Lago e rifugio Colbricon | © D. Gardener, APT Fiemme Cembra
Facile
Predazzo
Laghi di Colbricon
Lunghezza 4,4 km
Durata 1 h 15 min
Salita 100 m
Discesa 100 m
Bellamonte - baite | © Staff Outdoor Val di Fiemme, APT Fiemme Cembra
Facile
Predazzo
Passeggiata nel bosco vicino al paese di Bellamonte
Lunghezza 3,3 km
Durata 1 h 00 min
Salita 95 m
Discesa 90 m
Pascoli | © Staff Outdoor Val di Fiemme, APT Fiemme Cembra
Facile
Ville di Fiemme
Col passeggino a Malga Gurndin e alla Baita Isi
Lunghezza 6,9 km
Durata 2 h 00 min
Salita 160 m
Discesa 160 m