CercaWebcamMeteoImpianti
Top

CermiSkyline

Cavalese, Tesero
Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
4:00
in ore
Lunghezza
6.8
in km
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Skyline: l'orizzonte dipinto sul cielo.

CermiSkyline attraversa panorami selvaggi e inaspettati fino alla cima del Castel di Bombasel.

I passaggi più impegnativi della sezione chiamata Vertigo possono essere aggirati con varianti più facili rendendo il percorso adatto anche a famiglie sportive ed equipaggiate.

L'escursione ai Laghi di Bombasel che conduce all'inizio della ferrata è una meta classica per gli appassionati di Alpe Cermis.

Ulteriori informazioni e link utili

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it  

Alpe Cermis - Tel. +39 0462 340490 - info@alpecermis.it - www.alpecermis.it 

Tags
  • Panoramico
  • Percorso consigliato
  • Passaggio in vetta
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Funivia salita/discesa
  • Percorso completamente attrezzato
Dati percorso
Medio
Lunghezza
6,8 km
Durata
4 h 00 min
Salita
450 m
Discesa
450 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.472 m
Punto più basso
2.147 m
Consiglio dell'autore
Consigliamo di salire la parte chiamata Vertigo e scendere l'Autostrada.
Indicazioni sulla sicurezza

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI 

  • Prepara il tuo itinerario in anticipo
  • Scegli un percorso adatto alle tue capacità fisiche
  • Scegli abbigliamento e attrezzatura adeguati
  • Controlla le previsioni meteo
  • Escursionare da soli è più rischioso; in tal caso porta con te un telefono cellulare
  • Lascia informazioni sul tuo itinerario e l'orario previsto di ritorno
  • Se non sei sicuro del tuo itinerario, contatta una Guida Alpina
  • Fai attenzione ai cartelli segnaletici e alle indicazioni lungo il percorso
  • Non esitare a tornare indietro se ti senti troppo stanco
  • In caso di emergenza chiama il 112

Si ricorda che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è pertanto influenzata da fenomeni naturali, mutamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un'escursione, assicurati che il percorso che intendi affrontare sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni degli enti turistici locali.

Punto di partenza
Paion del Cermis
Indicazioni

Una volta che la seggiovia ti avrà portato fino alla cima di Paion del Cermis a 2.230 m, troverai subito un cartello informativo con tutte le indicazioni sulla ferrata e sul percorso da seguire per raggiungere il punto di partenza.

Ci vorranno 40 minuti per arrivarci, lungo l'ampio sentiero L03/353, fino ai Laghi di Bombasel (2.268 m).

Oltre il punto di partenza, segnalato da un secondo cartello, puoi proseguire lungo lo stesso sentiero, il L03/353, fino a Forcella del Macaco (2.278 m), dove troverai le indicazioni per Bombasel Vertigo.

Qui, la ferrata CermiSkyline ti porterà sopra le pareti verticali della cresta nord-est fino alla vetta, l'imponente massa del Castel di Bombasel, a 2.535 m.

Una volta arrivato alla croce sulla vetta, la discesa avviene su un unico sentiero, lungo l'Autostrada di Bombasel, un percorso attrezzato lungo la cresta nord-ovest fino alla Pietra Stante, quindi lungo il sentiero L04 e ritorno al punto di partenza, completando così l'anello.

Ritorna alla cima di Paion del Cermis utilizzando lo stesso sentiero dell'andata (L03/353).

Bombasel Vertigo, come suggerisce il nome, offre agli escursionisti esperti e ben preparati alcune parti più difficili grazie alle quali, sempre in completa sicurezza, è possibile affrontare dei passaggi che sembrano sospesi magicamente sui cieli del Lagorai.

Queste varianti sono tuttavia opzionali, poiché gli escursionisti possono staccarsi dal percorso principale di salita e poi ritornarvi oppure proseguire semplicemente lungo esso.

Mezzi pubblici
Cavalese è il principale paese della Val di Fiemme. Fermano tutte le linee di autobus.
Come arrivare
Dall'uscita dell'autostrada Ora/Egna/Termeno si può raggiungere Cavalese in mezz'ora (25 km).

Cavalese dista 14 km da Predazzo e 3 km da Tesero.

Dove parcheggiare
Ci sono diversi grandi parcheggi vicino agli impianti, sia a Cavalese che alla stazione intermedia "Fondovalle"
Scarponi da trekking, giacca impermeabile, bastoncini da trekking, acqua, crema solare, imbrago da ferrata, casco.
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Torri del Latemar | © A. Campanile, APT Fiemme Cembra
Medio
Tesero, Predazzo
Via Ferrata Campanili
Lunghezza 15,2 km
Durata 9 h 00 min
Salita 1.250 m
Discesa 1.250 m