CermiSkyline attraversa panorami selvaggi e inaspettati fino alla cima del Castel di Bombasel.
I passaggi più impegnativi della sezione chiamata Vertigo possono essere aggirati con varianti più facili rendendo il percorso adatto anche a famiglie sportive ed equipaggiate.
L'escursione ai Laghi di Bombasel che conduce all'inizio della ferrata è una meta classica per gli appassionati di Alpe Cermis.
APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
Alpe Cermis - Tel. +39 0462 340490 - info@alpecermis.it - www.alpecermis.it
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
Si ricorda che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è pertanto influenzata da fenomeni naturali, mutamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un'escursione, assicurati che il percorso che intendi affrontare sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni degli enti turistici locali.
Una volta che la seggiovia ti avrà portato fino alla cima di Paion del Cermis a 2.230 m, troverai subito un cartello informativo con tutte le indicazioni sulla ferrata e sul percorso da seguire per raggiungere il punto di partenza.
Ci vorranno 40 minuti per arrivarci, lungo l'ampio sentiero L03/353, fino ai Laghi di Bombasel (2.268 m).
Oltre il punto di partenza, segnalato da un secondo cartello, puoi proseguire lungo lo stesso sentiero, il L03/353, fino a Forcella del Macaco (2.278 m), dove troverai le indicazioni per Bombasel Vertigo.
Qui, la ferrata CermiSkyline ti porterà sopra le pareti verticali della cresta nord-est fino alla vetta, l'imponente massa del Castel di Bombasel, a 2.535 m.
Una volta arrivato alla croce sulla vetta, la discesa avviene su un unico sentiero, lungo l'Autostrada di Bombasel, un percorso attrezzato lungo la cresta nord-ovest fino alla Pietra Stante, quindi lungo il sentiero L04 e ritorno al punto di partenza, completando così l'anello.
Ritorna alla cima di Paion del Cermis utilizzando lo stesso sentiero dell'andata (L03/353).
Bombasel Vertigo, come suggerisce il nome, offre agli escursionisti esperti e ben preparati alcune parti più difficili grazie alle quali, sempre in completa sicurezza, è possibile affrontare dei passaggi che sembrano sospesi magicamente sui cieli del Lagorai.
Queste varianti sono tuttavia opzionali, poiché gli escursionisti possono staccarsi dal percorso principale di salita e poi ritornarvi oppure proseguire semplicemente lungo esso.
Cavalese dista 14 km da Predazzo e 3 km da Tesero.