CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Cima Costazza dalla Val Venegia

Predazzo
Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
3:30
in ore
Lunghezza
8.6
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Meravigliosa escursione ai piedi delle Pale di San Martino, una delle zone più suggestive del Trentino.
Percorso molto frequentato, in un ambiente davvero unico. La Val Venegia sembra uscita da una fiaba; gli alberi coperti di neve, il torrente Travignolo ghiacciato, le valli che sembrano fatte di ovatta e la vista dell'imponente sperone roccioso del Cimon della Pala, conosciuto anche come la "Matterhorn delle Dolomiti".
Ulteriori informazioni e link utili

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it  

www.guide-alpine.it o www.guidealpinevaldifiemme.it   

Tags
  • Panoramico
  • Percorso consigliato
  • Punti di ristoro lungo il percorso
Dati percorso
Medio
Lunghezza
8,6 km
Durata
3 h 30 min
Salita
600 m
Discesa
4 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.270 m
Punto più basso
1.673 m
Consiglio dell'autore
La destinazione è molto famosa, ma con un panorama simile è quasi impossibile essere l'unico escursionista.
Indicazioni sulla sicurezza

Sentiero sicuro e, sebbene lungo, non difficile.

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI 

  1. Prepara in anticipo il tuo percorso
  2. Scegli un percorso adatto alle tue capacità fisiche
  3. Scegli abbigliamento e attrezzatura adeguati
  4. Controlla le previsioni meteo
  5. Escursioni in solitaria sono più rischiose; in tal caso porta con te un telefono cellulare
  6. Lascia informazioni sul tuo itinerario e sull'orario previsto di rientro
  7. Se non sei sicuro del percorso, contatta una Guida Alpina
  8. Presta attenzione ai segnali e alle indicazioni che trovi lungo il percorso
  9. Non esitare a tornare indietro se ti senti troppo stanco
  10. In caso di emergenza chiama il 112

Ricorda, la stabilità del manto nevoso è soggetta a variazioni improvvise e imprevedibili. Controlla sempre le valanghe locali prima della partenza e assicurati di raccogliere tutte le informazioni possibili sulle condizioni attuali dalle Guide Alpine locali. I tracciati GPS sono indicativi delle rotte più standard ma non devono essere seguiti ciecamente senza prima verificare le condizioni locali di pendenza e terreno. L'orientamento corretto può essere a volte problematico nelle parti più alte di questo percorso a causa di nebbia o copertura nuvolosa bassa.

Punto di partenza
Parcheggio Pian dei Casoni
Indicazioni

SALITA Cammina verso il bosco lungo la valle dove scorre il torrente Travignolo; supera prima Malga Venegia (1778 m), poi Malga Venegiota (1824 m). Prosegui sulla strada che piega leggermente a destra (sud) lasciando a sinistra alcuni sentieri estivi e sali passando davanti alla teleferica che serve il Rifugio Mulaz. Poco dopo lascia a sinistra un altro sentiero per il Rifugio Mulaz e nella parte più ripida del percorso, con alcune curve, arriverai alla Baita Segantini (2174 m). In poco tempo, andando a nord, raggiungerai la cima Costazza (2282 m).

DISCESA Sullo stesso itinerario.

Come arrivare
Da Predazzo guida verso il Passo Rolle: superato il Centro Visitatori del Parco Naturale, gira a sinistra per il Passo Valles. Dopo circa 3 km gira a destra (direzione Val Venegia).
Dove parcheggiare
Lascia la tua auto nell'ampio parcheggio (chiamato Pian dei Casoni) all'inizio della valle.

Abbigliamento invernale caldo e impermeabile. Maglietta di ricambio, guanti, berretto di lana, occhiali da sole, crema solare, acqua, snack, scarponi da trekking e bastoncini da trekking.

È OBBLIGATORIO portare con sé un kit di soccorso valanghe composto da ARTVA, sonda e pala.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
ciaspole | © orlerimages.com, APT Fiemme Cembra
Facile
Predazzo
Lago Juribrutto da Malga Vallazza
Lunghezza 6,1 km
Durata 3 h 00 min
Salita 530 m
Discesa 530 m
in direzione del lago Colbricon | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Facile
Predazzo
Rifugio Colbricon e Laghi
Lunghezza 9,5 km
Durata 3 h 30 min
Salita 300 m
Discesa 300 m
Nel bosco | © B. M. Widmann, APT Fiemme Cembra
Medio
Ville di Fiemme
Malga Cugola da Passo Oclini
Lunghezza 7,6 km
Durata 3 h 30 min
Salita 300 m
Discesa 300 m
Verso Cazzorga | © orlerimages.com, APT Fiemme Cembra
Medio
Castello-Molina di Fiemme
Malga Cazzorga da Ponte Stue
Lunghezza 10,5 km
Durata 4 h 05 min
Salita 590 m
Discesa 590 m
rifugio di montagna | © A. Campanile, APT Fiemme Cembra
Medio
Ville di Fiemme
Da Passo Lavazè alla Baita Val Lubie
Lunghezza 5,3 km
Durata 2 h 00 min
Salita 200 m
Discesa 200 m
Malga Sass | © A. Campanile, APT Fiemme Cembra
Medio
Valfloriana
Malga Sass e Monte Cogne
Lunghezza 14,9 km
Durata 6 h 30 min
Salita 950 m
Discesa 950 m