APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
Si consiglia esperienza nel camminare su sentieri montani irregolari. Può capitare che il sentiero non sia visibile a causa della neve. In caso di neve fresca, si raccomandano ramponcini antiscivolo. Fai attenzione al ghiaccio quando le temperature sono particolarmente basse.
Si ricorda che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero che intendi fare sia ancora accessibile contattando il gestore della malga, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici info degli enti turistici locali.
Dall'area giochi di Bellamonte, prendi il sentiero indicato con la tabella Dossi Bassi, a sinistra del campo da tennis. Scendi leggermente nel bosco e poi svolta a destra dove incontrerai, sotto maestosi abeti, il percorso sensoriale: qui in estate puoi provare il contatto con gli aghi delle conifere, le pietre e la corteccia a piedi nudi. In inverno prosegui seguendo i segnali sugli alberi, lungo un percorso pianeggiante che nella quiete del bosco conduce al Belvedere Andreola: una terrazza naturale ti offre una vista incredibile verso le maestose Pale di San Martino e la valle del Travignolo con il suo ruscello sul fondo.
Fermati qualche attimo per ammirare il panorama prima di proseguire.
Più avanti ignora i segnali per Zaluna e continua sul sentiero fino a vedere la recinzione di una baita privata: svolta a destra e segui la recinzione attraverso un bosco sottile e a tratti paludoso. A sinistra hai come riferimento il campeggio che scorgerai tra gli alberi. Poco più avanti puoi vedere un'arnia e, 20 metri prima di raggiungerla, il sentiero ti porta a destra dove, scendendo leggermente, attraversi il sentiero di partenza. Proseguendo in direzione opposta a quella dell'andata, torna al punto di partenza.