CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Il polmone verde di Cavalese vestito di bianco

Cavalese
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:00
in ore
Lunghezza
2.7
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Passeggiata rilassante nel parco di Cavalese dove alcune panchine invitano a godere della vista panoramica sulla valle.
Il Parco della Pieve è un parco storico che originariamente era un grande prato. Ha avuto una prima diffusione di verde organizzato dalla fine del XIX secolo per espandersi negli anni Venti, raggiungendo il percorso ferroviario. L'esplorazione della vecchia linea ferroviaria è il punto centrale di questa passeggiata. Attraversare il vecchio tunnel è un'esperienza speciale; si cammina lungo il percorso del treno che, prima a carbone e poi elettrico, dal 1917 al 1963 collegava Ora, in provincia di Bolzano, con Predazzo.
Ulteriori informazioni e link utili

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it     

Tags
  • Dog-friendly
  • Panoramico
  • Percorso ad anello
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Percorso sgomberato
Dati percorso
Facile
Lunghezza
2,7 km
Durata
2 h 00 min
Salita
100 m
Discesa
100 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
997 m
Punto più basso
934 m
Consiglio dell'autore
È curioso attraversare il tunnel dell'ex ferrovia della Val di Fiemme.
Indicazioni sulla sicurezza
Attenzione a possibili tratti ghiacciati.
Punto di partenza
Piazza Verdi
Indicazioni

Lascia Piazza Verdi lungo Viale Mendini, gira a destra in Via della Pieve e poi di nuovo a destra in Via Bresadola.

La strada è inizialmente asfaltata e poi sterrata mentre segue il percorso della vecchia linea ferroviaria della Val di Fiemme. Entra nel tunnel ferroviario (sotto il Parco della Pieve) e poi continua attraverso i prati fino all'Hotel Panorama.

Sali in Via Cavazal e, allo stadio del ghiaccio, gira a sinistra, percorri per una breve distanza il marciapiede per prendere a sinistra la scala che conduce al belvedere del parco.

Quindi segui il sentiero lastricato di pietra fino ai campi da tennis. Gira a sinistra dietro il bar dei tennis e continua lungo il percorso panoramico che conduce alla Chiesa Arcipretale di Santa Maria Assunta e al Santuario della Madonna Addolorata.

Da qui prendi il viale alberato da antichi tigli, che riporta al punto di partenza.

Mezzi pubblici
È possibile raggiungere Cavalese con gli autobus pubblici Trentino Trasporti e con lo skibus da tutti i paesi della valle.
Come arrivare
Guidare fino a raggiungere il centro di Cavalese.
Dove parcheggiare
Diversi parcheggi sono disponibili intorno alla scuola media.
Scarpe da trekking e abbigliamento invernale caldo.
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Chiesa di Castello di Fiemme | © A. Campanile, APT Fiemme Cembra
Facile
Castello-Molina di Fiemme, Cavalese, Ville di Fiemme
Una chiesa imponente e un punto panoramico speciale
Lunghezza 4,6 km
Durata 1 h 15 min
Salita 50 m
Discesa 50 m
Cavalli a Stava | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Facile
Tesero
Stava - Guagiola
Lunghezza 4,5 km
Durata 1 h 20 min
Salita 110 m
Discesa 110 m
Vista verso il Monte Mulat | © G. Guadagnini, APT Fiemme Cembra
Facile
Ziano di Fiemme, Predazzo
"Campagna" Predazzo - Ziano
Lunghezza 6,1 km
Durata 1 h 40 min
Salita 53 m
Discesa 53 m
Varena in inverno | © F. Modica, APT Fiemme Cembra
Facile
Ville di Fiemme
Passeggiando tra i prati di Varena di giorno e di notte
Lunghezza 3,5 km
Durata 1 h 00 min
Salita 75 m
Discesa 75 m
© Rossi Bruno, APT Trento
Facile
Cembra, Lisignago
Da Lisignago alla chiesa di S. Leonardo
Lunghezza 1,1 km
Durata 30 min
Salita 128 m
Discesa 130 m
Rifugio a Bellamonte e Cimon dela Pala | © orlerimages.com, APT Fiemme Cembra
Facile
Predazzo
Dossi Bassi Bellamonte
Lunghezza 2,4 km
Durata 50 min
Salita 30 m
Discesa 35 m