CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Il ponte coperto in legno a Panchià

Panchià, Ziano di Fiemme
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
1:00
in ore
Lunghezza
3.9
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Passeggiata comoda lungo il fiume Avisio per scoprire l'antico ponte coperto in legno di larice.
Protagonista di questo facile percorso è l'imponente ponte in legno, unico in Trentino, un collegamento indispensabile per accedere alla Valle di Cavelonte. Attraversa l'Avisio dove è più stretto ma anche ingombro di grandi pietre. Il "rumore" delle placide acque dell'Avisio farà da sottofondo alla passeggiata lungo il tratto dal ponte a Ziano di Fiemme.
Ulteriori informazioni e link utili

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it      

Tags
  • Dog-friendly
  • Panoramico
  • Percorso consigliato
  • Adatto ai passeggini
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Percorso sgomberato
Dati percorso
Facile
Lunghezza
3,9 km
Durata
1 h 00 min
Salita
55 m
Discesa
55 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
981 m
Punto più basso
926 m
Consiglio dell'autore
Un pannello informativo vicino al ponte racconta la storia di questa costruzione che, nel suo aspetto attuale, risale al 1896.
Indicazioni sulla sicurezza
Fai attenzione a possibili tratti ghiacciati.
Punto di partenza
Piazza Chiesa
Indicazioni
Da Piazza Chiesa prendi Via Cavelonte in discesa verso il Ponte Coperto, l'unico ponte coperto di questo tipo in tutto il Trentino. Prima del ponte, svolta a sinistra su una larga pista sterrata che porta ai circuiti MTB e al campo da calcio, e continua lungo la riva del Torrente Avisio fino al borgo di Ziano. Svolta a sinistra e attraversa il borgo fino alla chiesa, attraversando la SS48. Un nuovo sentiero segue la linea della strada e continua a sinistra, conducendo al percorso Pontologia, illuminato la sera, e da lì ritorna a Panchià.
Mezzi pubblici
È possibile raggiungere Panchià con gli autobus Trentino Trasporti e con lo skibus dai principali paesi della Val di Fiemme.
Come arrivare
Panchià si trova sulla strada statale SS 48 delle Dolomiti.
Dove parcheggiare
Piazza Chiesa
Scarpe da trekking e vestiti caldi per l'inverno.
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Passeggiare a Spianez | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Facile
Ville di Fiemme
Da Maso Spianez a Varena
Lunghezza 7,3 km
Durata 2 h 00 min
Salita 140 m
Discesa 140 m
Propian | © M. Barcatta, APT Fiemme Cembra
Facile
Panchià, Tesero
Passeggiata dietro a Tesero, ai piedi del Cornon
Lunghezza 6,9 km
Durata 2 h 00 min
Salita 130 m
Discesa 130 m
Museo a cielo aperto Ziano di Fiemme | © K. Giacomelli, APT Fiemme Cembra
Facile
Ziano di Fiemme
Museo a cielo aperto
Lunghezza 5,9 km
Durata 3 h 00 min
Salita 59 m
Discesa 64 m
Travignolo Bach | © F. Cerri, APT Fiemme Cembra
Facile
Predazzo
Paneveggio - passeggiata invernale Marciò
Lunghezza 1,9 km
Durata 30 min
Salita 58 m
Discesa 58 m
© Elisa Franceschini, APT Trento
Facile
Giovo, Cembra, Lisignago
Dal Lago Santo al Roccolo del Sauch
Lunghezza 6,2 km
Durata 2 h 10 min
Salita 287 m
Discesa 284 m
escursione invernale | © G. Panozzo, APT Fiemme Cembra
Facile
Ville di Fiemme
Da Passo Lavazè a Passo Oclini
Lunghezza 8,2 km
Durata 2 h 30 min
Salita 190 m
Discesa 190 m