CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Laghi di Bombasel

Tesero, Cavalese
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:00
in ore
Lunghezza
4.5
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Il mondo dei laghi a portata di famiglia.
Facile itinerario in quota: il dislivello per raggiungere la partenza è coperto dagli impianti di risalita, all’escursionista rimane tutto il piacere di un’appagante camminata costantemente a 2000 mt e oltre! Un breve passaggio corredato di corda fissa e scalini, ma mai con vuoti o strapiombi, rende l’escursione dinamica e entusiasmante.
Ulteriori informazioni e link utili

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it   

Alpe Cermis - Tel. +39 0462 340490 - info@alpecermis.it - www.alpecermis.it 

Dati percorso
Facile
Lunghezza
4,5 km
Durata
2 h 00 min
Salita
200 m
Discesa
200 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.271 m
Punto più basso
2.147 m
Consiglio dell'autore
Panoramio 360° è l’installazione al Paion del Cermis, a pochi passi dall’omonimo rifugio, che permette di individuare e conoscere il nome di ogni singola cima visibile: una visuale a 360 gradi che incanta.
Indicazioni sulla sicurezza

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI 

  1. Studiate e preparate bene il vostro itinerario
  2. Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
  3. Portate vestiti ed attrezzatura idonei
  4. Consultate il bollettino metereologico
  5. Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
  6. Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
  7. Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
  8. Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
  9. In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
  10. In caso di incidente chiamate il numero 112

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Punto di partenza
Paion del Cermis
Indicazioni

Raggiungere il Paion del Cermis con gli impianti di risalita dell’Alpe Cermis (aperti da metà giugno a metà settembre).

Seguire le indicazioni per il Laghi di Bombasel, segnavia n° 3. Il percorso scende dapprima lungo una strada larga che in inverno è una pista da sci. Arrivati a Forcella Bombasel inizia l'unico tratto impegnativo fatto di scalette. Continuare sull'evidente tracciato in costante salita fino a raggiungere i laghi.

Il rientro avviene per lo stesso percorso.

Mezzi pubblici
Cavalese è raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblici da tutti i paesi della Val di Fiemme.
Come arrivare

Arrivati in auto nel centro di Cavalese seguire le indicazioni per le Funivie Alpe Cermis.

Sulla strada di fondovalle la partenza della cabinovia si trova tra il paese di Masi di Cavalese e la località Cascata.

Dove parcheggiare
Due possibilità di parcheggio: a Cavalese nel piazzale antistante l'ufficio skipass degli impianti del Cermis e lungo la strada di fondovalle vicino alla stazione a valle della cabinovia del Cermis.
Scarponcini da trekking, giacca per la pioggia, bastoncini per escursionismo, crema solare, acqua.
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Pochi di Salorno | © Alessandro Cristofoletti, APT Trento
Medio
Capriana
Trekking degli antichi laghi - 3° giorno
Lunghezza 12,7 km
Durata 5 h 06 min
Salita 256 m
Discesa 1.413 m
Il lago delle Buse da Forcella Ziolera | © Staff Outdoor Val di Fiemme, APT Val di Fiemme
Difficile
Castello-Molina di Fiemme, Cavalese, Tesero
Translagorai - Tappa 1
Lunghezza 12,6 km
Durata 7 h 00 min
Salita 1.000 m
Discesa 620 m
© Silvia Svaldi, APT Trento
Facile
Faver, Grauno, Grumes, Valda
Monte dell'Orso - Laghetto Vedes
Lunghezza 16,7 km
Durata 5 h 30 min
Salita 942 m
Discesa 942 m
Cima Cece | © G. Zanon, APT Val di Fiemme
Difficile
Predazzo
Translagorai - Tappa 4
Lunghezza 15,0 km
Durata 7 h 00 min
Salita 1.000 m
Discesa 1.240 m
La torbiera in primavera diventa luogo di riproduzione di diverse specie di anfibi | © Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Facile
Faver, Grauno, Grumes, Valda
Escursione al Lago di Valda - da Ponciach
Lunghezza 9,8 km
Durata 4 h 30 min
Salita 500 m
Discesa 500 m
Stato
aperto
Una piramide solitaria lungo il percorso | © Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Facile
Segonzano
Il sentiero delle Piramidi di Segonzano
Lunghezza 3,9 km
Durata 2 h 30 min
Salita 300 m
Discesa 300 m