Cammina attraverso prati colorati e mucche al pascolo con una vista panoramica sulle cime della catena del Lagorai.
Lungo il percorso ci sono molte campane – e quindi i paesi – che si possono contare guardandosi intorno. Gran parte del percorso è su una strada sterrata che offre una vista molto ampia sulla valle e sulla catena del Lagorai che si staglia davanti a te.
Percorso facilmente accessibile con un passeggino da città, tranne la prima parte del ritorno, dove piccole pietre possono ostacolare le ruote più piccole.
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
Si prega di notare che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero sia ancora accessibile contattando il proprietario del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni degli enti turistici locali.
Dalla piazza principale scendi fino alla chiesa. Sotto la chiesa prendi la strada pianeggiante lungo il cimitero. Continua a camminare su una strada sterrata attraverso prati soleggiati e ampi per circa 2,5 km fino ad arrivare al Maso Spianez.
Ritorno sullo stesso percorso.
Si consiglia di fare questa passeggiata con un passeggino da fuoristrada.