CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Passeggiata con il passeggino "Spianez" nei dintorni di Varena

Ville di Fiemme
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:00
in ore
Lunghezza
8.6
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Cammina attraverso prati colorati e mucche al pascolo con una vista panoramica sulle cime della catena del Lagorai.

Lungo il percorso ci sono molte campane – e quindi i paesi – che si possono contare guardandosi intorno. Gran parte del percorso è su una strada sterrata che offre una vista molto ampia sulla valle e sulla catena del Lagorai che si staglia davanti a te.

Ulteriori informazioni e link utili
APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
Tags
  • Panoramico
  • Adatto ai passeggini
  • Andata e ritorno
  • Adatto a famiglie e bambini
Dati percorso
Facile
Lunghezza
8,6 km
Durata
2 h 00 min
Salita
120 m
Discesa
120 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.194 m
Punto più basso
1.068 m
Consiglio dell'autore

Percorso facilmente accessibile con un passeggino da città, tranne la prima parte del ritorno, dove piccole pietre possono ostacolare le ruote più piccole.

Indicazioni sulla sicurezza

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI

  1. Prepara il tuo percorso in anticipo
  2. Scegli un percorso che si adatti alle tue capacità fisiche
  3. Scegli abbigliamento e attrezzatura adatti
  4. Controlla le previsioni del tempo
  5. Escursioni da soli sono più rischiose; in questo caso porta con te un telefono cellulare
  6. Lascia informazioni sul tuo percorso e sull’ora prevista di ritorno
  7. Se non sei sicuro del percorso, contatta una guida alpina
  8. Fai attenzione ai segnali e alle indicazioni che trovi lungo il percorso
  9. Non esitare a tornare indietro se ti senti troppo stanco
  10. In caso di emergenza chiama il 112

Si prega di notare che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero sia ancora accessibile contattando il proprietario del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni degli enti turistici locali.

Punto di partenza
Varena
Indicazioni

Dalla piazza principale scendi fino alla chiesa. Sotto la chiesa prendi la strada pianeggiante lungo il cimitero. Continua a camminare su una strada sterrata attraverso prati soleggiati e ampi per circa 2,5 km fino ad arrivare al Maso Spianez.

Ritorno sullo stesso percorso.

Mezzi pubblici
Bus da Cavalese al paese di Varena.
Come arrivare
Da Cavalese prendi la strada in direzione Passo Lavazè. Dopo 2,5 km troverai il paese di Varena.
Dove parcheggiare
Nella piazza principale di Varena

Si consiglia di fare questa passeggiata con un passeggino da fuoristrada.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
© Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Segonzano, Faver, Grauno, Grumes, Valda, Lona-Lases, Cembra, Lisignago
Val di Cembra coast to coast
Lunghezza 13,1 km
Durata 4 h 30 min
Salita 750 m
Discesa 750 m
Passeggiata tra i pini | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Facile
Ville di Fiemme
Carano - La passeggiata dei pini
Lunghezza 4,0 km
Durata 1 h 20 min
Salita 140 m
Discesa 140 m
Prato prima del parco giochi | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Facile
Valfloriana
Il boschetto di Dorà
Lunghezza 1,0 km
Durata 40 min
Salita 65 m
Discesa 62 m
© Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Medio
Giovo
Al Roccolo del Sauch, passando per Malga Monte Alto
Lunghezza 8,3 km
Durata 2 h 40 min
Salita 323 m
Discesa 321 m
© Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Medio
Giovo
Sentiero Naturalistico Mancabrot Lac de Montesel
Lunghezza 4,1 km
Durata 1 h 25 min
Salita 167 m
Discesa 166 m
© Federico Monegatti, APT Trento
Facile
Lona-Lases
Giro del lago di Lases e dintorni
Lunghezza 4,7 km
Durata 1 h 30 min
Salita 164 m
Discesa 162 m