APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
Ricorda, la stabilità del manto nevoso è soggetta a cambiamenti improvvisi e imprevedibili. Controlla sempre il bollettino valanghe locale (www.meteotrentino.it o qualsiasi altro servizio che soddisfi le tue esigenze) prima della partenza e assicurati di raccogliere tutte le informazioni possibili sulle condizioni attuali contattando le Guide Alpine.
I percorsi GPS sono solo indicativi del tracciato più ragionevole e non devono essere seguiti ciecamente senza prima verificare le condizioni attuali del pendio e del terreno.
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
Per tutte le attività di sci alpinismo, è fortemente consigliato l'abbigliamento adeguato. Gli sciatori devono tenere presente che le temperature possono scendere rapidamente e gli indumenti devono essere adatti anche alle condizioni di neve (come giacche impermeabili Gore-Tex). Inoltre, guanti, berretto, occhiali da sole e crema solare devono far parte dell'equipaggiamento base di ogni sciatore fuori pista.
È OBBLIGATORIO portare con sé un kit di soccorso valanghe composto da ARTVA, sonda e pala (disponibile anche a noleggio). In caso di neve dura o ghiaccio, si consigliano ramponi da sci.