CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Rifugio Colbricon e Laghi

Predazzo
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
3:30
in ore
Lunghezza
9.5
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Un'immersione nel meraviglioso e incantato bosco di Paneveggio.
L’area del Colbricon è la più conosciuta e apprezzata del Parco di Paneveggio. Il suo ambiente è rilassante e tranquillo, soprattutto all’inizio del percorso, nella famosa “Foresta dei Violini”. Una volta superata Malga Colbricon, situata al margine del bosco, l’ambiente cambia completamente, con una vista sul Grande Colbricon e il Cimon della Pala.
Ulteriori informazioni e link utili
Tags
  • Panoramico
  • Percorso consigliato
  • Andata e ritorno
  • Strade forestali
  • Area libera
  • Bosco
Dati percorso
Facile
Lunghezza
9,5 km
Durata
3 h 30 min
Salita
300 m
Discesa
300 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.937 m
Punto più basso
1.641 m
Consiglio dell'autore
La prima parte del percorso è anche molto frequentata dagli scialpinisti.
Indicazioni sulla sicurezza

Percorso abbastanza lungo ma facile, principalmente su strada forestale e senza pericolo di valanghe, anche con molta neve. 

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI 

  1. Prepara il tuo percorso in anticipo
  2. Scegli un percorso adatto alle tue capacità fisiche
  3. Scegli abbigliamento e attrezzatura adatti
  4. Controlla le previsioni meteo
  5. Escursionare da solo è più rischioso; in tal caso porta con te un cellulare
  6. Lascia informazioni sul tuo percorso e sull’orario previsto di rientro
  7. Se non sei sicuro del percorso, contatta una Guida Alpina
  8. Presta attenzione alla segnaletica e alle indicazioni lungo il cammino
  9. Non esitare a tornare indietro se ti senti troppo stanco
  10. In caso di emergenza chiama il 112

Ricorda che la stabilità del manto nevoso è soggetta a cambiamenti improvvisi e imprevedibili. Controlla sempre le previsioni valanghe locali prima della partenza e assicurati di raccogliere tutte le informazioni possibili sulle condizioni attuali dalle Guide Alpine locali. I tracciati GPS sono solo indicativi dei percorsi più standard e non devono essere seguiti ciecamente senza prima aver verificato le condizioni attuali del pendio e del terreno. 

Punto di partenza
Tra Paneveggio e Passo Rolle
Indicazioni

SALITA Prendi la strada forestale sulla destra (direzione Malga Colbricon) e poi il sentiero fino a raggiungere il bordo del bosco a Malga Colbricon, solitamente coperta dalla neve. Continua a camminare verso sud-est e leggermente in discesa fino a raggiungere il fondo di una bella vallata ai piedi del Colbricon Grande. Prosegui nella stessa direzione fino a Passo di Colbricon, da dove potrai vedere il Rifugio e il Lago Colbricon. Camminando lungo il lago sul lato destro raggiungerai il rifugio, chiuso in inverno (1927 m)

DISCESA Sullo stesso itinerario.

Come arrivare
Da Predazzo prendi la strada verso Passo Rolle. Passa davanti al Centro Visitatori del Parco di Paneveggio e, sempre in direzione di Passo Rolle, parcheggia sul lato sinistro appena prima della prima tornante (1630 m).
Dove parcheggiare
Sul lato sinistro appena prima della prima tornante (1630 m).

Abbigliamento invernale caldo e impermeabile. Maglia di ricambio, guanti, berretto di lana, occhiali da sole, crema solare, acqua, snack, scarponi da trekking e bastoncini da trekking.

È OBBLIGATORIO portare con sé un kit di soccorso valanghe composto da ARTVA, sonda e pala.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
© Community
Medio
Predazzo
Cima Costazza dalla Val Venegia
Lunghezza 8,6 km
Durata 3 h 30 min
Salita 600 m
Discesa 4 m
Sul percorso | © A. Campanile, APT Fiemme Cembra
Facile
Predazzo
Al Forte Dossaccio
Lunghezza 8,1 km
Durata 3 h 15 min
Salita 330 m
Discesa 330 m
ciaspolate con vista sulle pale | © orlerimages.com, APT Fiemme Cembra
Medio
Predazzo
La Malga Canvere da Castelir
Lunghezza 6,8 km
Durata 3 h 05 min
Salita 430 m
Discesa 430 m
Nel bosco | © B. M. Widmann, APT Fiemme Cembra
Medio
Ville di Fiemme
Malga Cugola da Passo Oclini
Lunghezza 7,6 km
Durata 3 h 30 min
Salita 300 m
Discesa 300 m
rifugio di montagna | © A. Campanile, APT Fiemme Cembra
Medio
Ville di Fiemme
Da Passo Lavazè alla Baita Val Lubie
Lunghezza 5,3 km
Durata 2 h 00 min
Salita 200 m
Discesa 200 m
Malga Sass | © A. Campanile, APT Fiemme Cembra
Medio
Valfloriana
Malga Sass e Monte Cogne
Lunghezza 14,9 km
Durata 6 h 30 min
Salita 950 m
Discesa 950 m