Passeggiata per scoprire l'antico ponte in pietra e la parete di arrampicata su roccia vulcanica.
ATTENZIONE: Divieto di transito (pedonale e veicolare) dal Ponte dela Lizata alle pareti di arrampicata
APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
Si prega di notare che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero che affronterai sia ancora accessibile contattando il gestore della malga, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni dei consorzi turistici locali.
Facile passeggiata non lontano dal centro di Predazzo. Lascia l'auto vicino al camping Valleverde. Si percorre un primo tratto su strada asfaltata e poi, dopo aver attraversato il guado sul torrente Travignolo, si continua su una strada sterrata tra boschi e prati. Raggiunto il vecchio ponte in pietra "Lizata", gira a sinistra per tornare verso Predazzo tra prati e pascoli. Per chi ha più tempo, si consiglia di proseguire la passeggiata.
Dal ponte Lizata, gira a destra e cammina sulla strada sterrata, osservando dall'alto il suggestivo torrente che ha eroso i fianchi della breve gola. In una successione di piccole cascate e pozze naturali, continua fino a vedere, a sinistra, le pareti rocciose usate dai climber. A destra troverai grandi pietre piatte dove poterti stendere al sole e immergere i piedi nelle gelide acque del Travignolo.
Scarpe da trekking, giacca impermeabile, acqua, crema solare.
Consigliamo di percorrere il sentiero con il passeggino per tutti i terreni.