Nel magico bosco di Alpe Cermis tra fauna e flora.
Percorso facile in quota, tra i profumi del bosco, per scoprire le curiosità della fauna e della flora che ti circonda. Il percorso tematico presenta numerosi cartelli che illustrano e spiegano la natura e gli animali che la abitano.
APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
Alpe Cermis - Tel. +39 0462 340490 - info@alpecermis.it - www.alpecermis.it
Il sentiero diventa ancora più avvincente e divertente per i bambini con il gioco “Alla Ricerca di Froggie”. Acquista alle casse della stazione di Cavalese o di fondovalle il kit composto da libretto, penna e binocolo: tutta la famiglia sarà coinvolta in una simpatica caccia al tesoro che, indizio dopo indizio, conduce con ingegno e allegria fino al rifugio Lo Chalet. I bambini di non si accorgeranno nemmeno di quanto stanno camminando!
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
Si prega di notare che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata dai fenomeni naturali, dai cambiamenti ambientali e dalle condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero che intendi affrontare sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni dell'ente turistico locale.
Raggiungi un'altitudine di 2000 m utilizzando le funivie di Alpe Cermis (impianti aperti da metà giugno a metà settembre) e dirigiti verso lo Sporting Hotel. Sulla sinistra, prendi il sentiero che si immerge nel misterioso e curioso bosco di pini cembri e sale con pendenza moderata fino al rifugio Lo Chalet.
Il ritorno può essere effettuato lungo lo stesso percorso.
In alternativa, continua a salire fino a raggiungere Paion del Cermis (20 minuti - 50 metri di dislivello) da dove ci sono 2 possibilità di discesa:
a) lungo il sentiero L01
b) con la seggiovia Lagorai
Puoi raggiungere Cavalese in autobus da ogni paese della Val di Fiemme.
Quando arrivi a Cavalese segui le indicazioni Funivie Alpe Cermis. Sulla strada in fondo alla valle troverai la partenza della funivia tra il paese di Masi di Cavalese e la cascata.
Ci sono due parcheggi: uno a Cavalese vicino all'ufficio impianti, l'altro è in fondovalle vicino al secondo ufficio impianti (vicino al fiume).
Scarpe da trekking, giacca impermeabile, bastoncini da trekking, acqua, crema solare.