CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Translagorai - Tappa 2

Panchià, Tesero, Ziano di Fiemme
Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
5:00
in ore
Lunghezza
12.2
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Translagorai è il nome di questo trekking di 4 giorni sul massiccio del Lagorai, nella parte orientale delle Dolomiti. È un bellissimo trekking per chi ama l'avventura, la solitudine, i paesaggi romantici e la natura selvaggia.

Ulteriori informazioni e link utili

ULTERIORI INFORMAZIONI:

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it  

Tags
  • Da punto a punto
  • Itinerario a tappe
  • Panoramico
  • Interesse geologico
  • Fauna
  • Percorso consigliato
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Rilevanza storico-culturale
  • Flora
Dati percorso
Difficile
Lunghezza
12,2 km
Durata
5 h 00 min
Salita
600 m
Discesa
1.250 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.508 m
Punto più basso
1.599 m
Indicazioni sulla sicurezza

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI 

  1. Prepara il tuo itinerario in anticipo
  2. Scegli un itinerario adatto alle tue capacità fisiche
  3. Scegli abbigliamento e attrezzatura adeguati
  4. Controlla le previsioni meteo
  5. Camminare da soli è più rischioso; in questo caso porta con te un telefono cellulare
  6. Lascia informazioni sul tuo itinerario e sull'orario previsto di ritorno
  7. Se non sei sicuro del tuo itinerario, contatta una Guida Alpina
  8. Fai attenzione ai segnavia e alle indicazioni che trovi lungo il percorso
  9. Non esitare a tornare indietro se ti senti troppo stanco
  10. In caso di emergenza chiama il 112

Si prega di notare che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero che intendi affrontare sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni degli enti turistici locali.

Punto di partenza
Forcella Lagorai
Indicazioni

Lascia Forcella Lagorai (2.372 metri s.l.m.) alle spalle e segui il sentiero n. 321 fino a Forcella delle Sute (2.520 m), quindi continua verso Forcella di Coppola (2.533 m) mantenendoti più o meno sul crinale fino a raggiungere la Cima Litegosa (2.548 m). Scendi al Passo Litegosa (2.261 m) e procedi lungo il percorso n. 321, superando la base del Pilastro del Frate, fino a arrivare al Passo Sadole (2.066 m). Qui prendi il sentiero n. 320 in discesa fino al Rifugio Cauriol (1.600 m) che offre possibilità di pernottamento Tel. +39 348 2422737 o Tel. +39 0462 836002 . Puoi anche piantare la tenda al "Pian delle Maddalene". 

ATTENZIONE! Il bivacco Aldo Moro non sarà accessibile dal 08 agosto 2025 a causa di lavori di ristrutturazione. Pianifica il tuo percorso di conseguenza.

Scarponi da trekking, giacca antipioggia, bastoncini da trekking, acqua, snack, crema solare, cibo, tenda e sacco a pelo.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
I nuovi alberi crescono spontanei vicino alle piante abbattute | © B. Crosignani, APT Fiemme Cembra
Ville di Fiemme
Percorso "Il bosco resiliente della tempesta Vaia"
Lunghezza 2,9 km
Durata 1 h 00 min
Salita 130 m
Discesa 130 m
La segheria veneziana funzionava grazie alla forza dell'acqua | © Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Medio
Faver, Grauno, Grumes, Valda
Percorso tematico “Dal bosco a casa”
Lunghezza 6,4 km
Durata 3 h 00 min
Salita 400 m
Discesa 400 m
© Alessandro Cristofoletti, APT Trento
Medio
Faver, Grauno, Grumes, Valda, Cembra, Lisignago, Giovo
Trekking degli antichi laghi - 1° giorno
Lunghezza 18,3 km
Durata 7 h 00 min
Salita 1.141 m
Discesa 397 m
© Ufficio Turistico Altopiano di Piné e Valle di Cembra
Facile
Giovo
Sentiero del Mancabrot e del Lac de Montesel
Lunghezza 8,4 km
Durata 3 h 30 min
Salita 400 m
Discesa 400 m
Lago di Lusia | © M. Vinante, APT Fiemme Cembra
Medio
Predazzo
Percorso dei Laghi di Lusia
Lunghezza 13,1 km
Durata 5 h 00 min
Salita 600 m
Discesa 600 m
Maso Rover conserva le caratteristiche degli antichi masi agricoli | © Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Facile
Capriana
Masi Comunicanti
Lunghezza 7,4 km
Durata 4 h 00 min
Salita 400 m
Discesa 400 m