CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Translagorai - Tappa 4

Predazzo
Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
7:00
in ore
Lunghezza
15
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Translagorai è il nome di questo trekking di 4 giorni sul massiccio del Lagorai, sul lato est delle Dolomiti. È un bellissimo trekking per chi ama l'avventura, la solitudine, il paesaggio romantico e la natura selvaggia.

Ulteriori informazioni e link utili

ULTERIORI INFORMAZIONI:

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it  

Tags
  • Da punto a punto
  • Itinerario a tappe
  • Panoramico
  • Interesse geologico
  • Fauna
  • Percorso consigliato
  • Rilevanza storico-culturale
  • Flora
Dati percorso
Difficile
Lunghezza
15,0 km
Durata
7 h 00 min
Salita
1.000 m
Discesa
1.240 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.595 m
Punto più basso
1.874 m
Indicazioni sulla sicurezza

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI 

  1. Prepara il tuo percorso in anticipo
  2. Scegli un percorso che si adatti alle tue capacità fisiche
  3. Scegli abbigliamento e attrezzatura adatti
  4. Controlla le previsioni del tempo
  5. Camminare da soli è più rischioso; se è il caso, porta con te un cellulare
  6. Lascia informazioni sul tuo percorso e sull'orario previsto di ritorno
  7. Se non sei sicuro del tuo percorso, contatta una Guida Alpina
  8. Fai attenzione ai segnali e alle indicazioni che trovi lungo la strada
  9. Non esitare a tornare indietro se ti senti troppo stanco
  10. In caso di emergenza chiama il 112

Si prega di notare che la praticabilità dei percorsi in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero che affronterai sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visita dei parchi naturali, gli uffici informazioni degli enti turistici locali.

Punto di partenza
Forcella Valmaggiore - Bivacco Paolo e Nicola
Indicazioni

ATTENZIONE! Il bivacco Aldo Moro non è accessibile dall'8 agosto 2025 a causa di lavori di ristrutturazione del bivacco. Pianifica di conseguenza il tuo percorso.

Parti dal bivacco Paolo e Nicola - Forcella Valmaggiore (2.180 m) e percorri il sentiero n. 349 fino a Forcella di Cece (2.393 metri s.l.m.) e attraverso la Cima di Valbona (2.349 m) fino a raggiungere il Bivacco Aldo Moro, situato sulla cima del Bragarolo (2.565 m).  Il bivacco dispone di 9 posti letto. Dal Bivacco Aldo Moro segui il sentiero n. 349 fino a Forcella Ceremana (2.428 metri s.l.m.), poi procedi intorno alla Cima del Colbricon e scendi al Passo di Colbricon (1.908 m); continua a camminare lungo il sentiero n. 349 fino a raggiungere il Rifugio Colbricon (1.927 m) (solo rinfreschi).

Prendi quindi il sentiero n. 348 e raggiungi Malga Rolle. Punto di arrivo trekking e fermata del bus locale per tornare a Predazzo e Val di Fiemme www.trentinotrasporti.it 

Mezzi pubblici

Dal Passo Rolle si rientra a Predazzo con gli autobus di linea di Trentino Trasporti

Scarpe da trekking, giacca antipioggia, bastoncini da trekking, acqua, snack, crema solare, cibo, tenda e sacco a pelo.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Rifugio Lusia | © A. Campanile, APT Fiemme Cembra
Medio
Predazzo
Passo Lusia
Lunghezza 9,3 km
Durata 3 h 30 min
Salita 510 m
Discesa 510 m
Il Giro del Monte Pincaldo è adatto a chi vuole praticare il Nordic Walking | © Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Facile
Faver, Grauno, Grumes, Valda, Cembra, Lisignago
Giro del Monte Pincaldo di Faver
Lunghezza 5,6 km
Durata 1 h 45 min
Salita 290 m
Discesa 290 m
Stato
aperto
La torbiera del Lago Nero | © Alessandro Cristofoletti, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Difficile
Capriana, Castello-Molina di Fiemme
Le torbiere d'alta quota del Monte Corno
Lunghezza 14,9 km
Durata 5 h 00 min
Salita 600 m
Discesa 600 m
Stato
aperto
Il lago Buse dalla Ziolera Scharte | © Staff Outdoor Val di Fiemme, APT Fiemme Cembra
Difficile
Castello-Molina di Fiemme, Cavalese, Tesero
Translagorai - Tappa 1
Lunghezza 12,6 km
Durata 7 h 00 min
Salita 1.000 m
Discesa 620 m
Val Venegia - Ai piedi delle Dolomiti Pale di San Martino | © Staff Outdoor Val di Fiemme, Trentino Marketing
Medio
Predazzo
L'incredibile Val Venegia
Lunghezza 12,3 km
Durata 4 h 30 min
Salita 500 m
Discesa 500 m
Maso Rover conserva le caratteristiche degli antichi masi agricoli | © Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Facile
Capriana
Masi Comunicanti
Lunghezza 7,4 km
Durata 4 h 00 min
Salita 400 m
Discesa 400 m