CercaWebcamMeteoImpianti
Trekking e escursioni in quota
indietro
Vacanza attiva in Val di Fiemme
Trekking e escursioni in quota

Sei un appassionato di trekking e natura?

Le Dolomiti, dichiarate dall’UNESCO “Patrimonio Naturale dell’Umanità”, offrono agli appassionati di trekking e a chi si avvicina alla montagna per la prima volta, paesaggi tra i più belli al mondo. Cime incontaminate, vette apparentemente irraggiungibili, panorami mozzafiato sospesi tra cielo e terra, fanno da contorno ai percorsi di trekking che attraversano le nostre montagne, tra i miti e le leggende delle Dolomiti. 

In Val di Fiemme puoi scoprire suggestivi itinerari, con i consigli preziosi delle guide alpine, un programma di escursioni organizzate, offerte vantaggiose degli impianti di risalita e l’accoglienza di operatori specializzati e attenti ad ogni esigenza. Un’esperienza davvero unica ti aspetta, tra gli scenari indimenticabili delle nostre montagne!

01
Impianti di risalita
Acquista la Summer Card
02
Vie ferrate
03
Rifugi e malghe
04
Guide alpine
05
Trekking a tappe
06
Trail Running

LASCIATI ISPIRARE...

A spasso tra boschi, laghetti e rigogliosi pascoli
scopri tutti gli itinerari
0 - 26 km
0 - 9 h
0 - 1300 m
1 - 3
La torbiera in primavera diventa luogo di riproduzione di diverse specie di anfibi | © Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Facile
Faver, Grauno, Grumes, Valda
Escursione al Lago di Valda - da Ponciach
Lunghezza 9,8 km
Durata 4 h 30 min
Salita 500 m
Discesa 500 m
Stato
aperto
La vecchia Cava dei Gravoni | © Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Facile
Faver, Grauno, Grumes, Valda
Comoda passeggiata da Ponciach alla vecchia cava dei Gravoni
Lunghezza 3,3 km
Durata 1 h 30 min
Salita 150 m
Discesa 73 m
Stato
aperto
Il Lac del Vedes, una delle più belle torbiere del Trentino | © Stefano Campo, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Facile
Faver, Grauno, Grumes, Valda
Il Lac del Vedes, scrigno di biodiversità
Lunghezza 14,6 km
Durata 6 h 00 min
Salita 700 m
Discesa 700 m
Stato
aperto
Il rifugio Potzmauer in versione invernale | © Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Facile
Faver, Grauno, Grumes, Valda
Escursione al Rifugio Potzmauer - da Ponciach
Lunghezza 13,1 km
Durata 5 h 45 min
Salita 540 m
Discesa 540 m
Stato
aperto
Il grande e spettacolare lariceto che si trova al Prà del Manz | © Maurizio Fernetti, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Facile
Capriana
Giro dei larici del Prà del Manz
Lunghezza 6,9 km
Durata 2 h 20 min
Salita 225 m
Discesa 225 m
Stato
aperto
Il Giro del Monte Pincaldo è adatto a chi vuole praticare il Nordic Walking | © Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Facile
Faver, Grauno, Grumes, Valda, Cembra, Lisignago
Giro del Monte Pincaldo di Faver
Lunghezza 5,6 km
Durata 1 h 45 min
Salita 290 m
Discesa 290 m
Stato
aperto
Il rifugio Potzmauer con il grande tiglio | © Patrick Odorizzi, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Facile
Faver, Grauno, Grumes, Valda
Escursione al Rifugio Potzmauer - da Grumes
Lunghezza 5,0 km
Durata 2 h 20 min
Salita 320 m
Discesa 314 m
Stato
aperto
La torbiera del Lago Nero | © Alessandro Cristofoletti, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Difficile
Capriana, Castello-Molina di Fiemme
Le torbiere d'alta quota del Monte Corno
Lunghezza 14,9 km
Durata 5 h 00 min
Salita 600 m
Discesa 600 m
Stato
aperto
Lago di Lases | © Elisa Travaglia, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Facile
Lona-Lases
Il Lago di Lases e le buse del giaz
Lunghezza 4,6 km
Durata 2 h 00 min
Salita 150 m
Discesa 150 m
Stato
aperto
  • 1
Potrebbe interessarti
Impianti di risalita
Vie ferrate
Guide alpine e accompagnatori di territorio
Rifugi e ristoranti in quota