Siete pronti a immergervi in nuove storie e a condividere le vostre passioni letterarie? Sarà l'occasione per conoscerci, scegliere insieme il primo libro da leggere e iniziare questo fantastico viaggio tra le pagine. La partecipazione è libera ad aperta a tutti. Per rompere il ghiaccio si può portare un libro o una poesia che si ama, ma non è obbligatorio. Decideremo insieme ai partecipanti le modalità, le date e l’orario dei successivi incontri.
Cos’è un gruppo di lettura? Un Gruppo di Lettura (GdL) è un gruppo di persone che leggono, solitamente, in privato un libro scelto in comune, e condividono impressioni ed emozioni suscitate dal libro e ne approfondiscono insieme temi ed argomenti. Il Gruppo di lettura valorizza la lettura e la discussione come strumento di apertura agli altri e di dialogo tra diverse visioni e scritture del mondo. Perché partecipare ad un gruppo di lettura? Per scoprire autori e generi che non avreste mai esplorato; per confrontarsi e scoprire nuovi punti di vista; per socializzare e stringere nuove amicizie con chi condivide la vostra stessa passione. La partecipazione è aperta a tutti coloro che vogliono condividere una lettura: lettori forti, deboli, neo-lettori, lettori curiosi, sperimentali, nostalgici, compulsivi, monotematici, impazienti, frementi, disincantati, delusi… Non vediamo l'ora di vedervi in biblioteca per condividere insieme la magia della lettura.