Tempo rimanente ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Dalle 15 alle 19:
"Breve storia della Striscia di Gaza"
Fondazione Museo Storico del Trentino a cura di Tommaso Baldo
"Agricoltura sostenibile in Palestina: il commercio giusto come forma di resistenza civile non violenta"
Mandacaru Altromercato a cura di arino Cofler e Roberto De Vigili
"Con la paura finisce l'empatia"
A cura di Federico Comini
"Recital per Gaza"
a cura di Giuseppe Maiolo
""Gaza. La disfatta dell'umanitĂ "
a cura di Riccardo Defrancesco (in diretta da Londra)
Il pomeriggio si concluderĂ con un apertivo offerto dalla Cooperativa Sociale Le Rais.
Ore 19.30: cena di beneficenza con piatto unico a base di prodotti palestinesi del Mandacaru: € 30 a persona con prenotazione obbligatoria al numero 0462.890018
Ore 20.30: "Il valore della solidaritĂ : testimonianza dalla Palestina", associazione pace per Gerusalemme a cura di Pier Francesco Pandolfi de Rinaldis
La partecipazione agli incontri è libera e gratuita.
Tutto il pomeriggio:
Bar "Villa Flora" aperto
Percorso bibliografico a cura della biblioteca di Predazzo La Stazione/ Destinazione cultura
Laboratori per bambini (dalle 15 alle 18.30)
Installazione artistica e riflessioni realizzate dai bambini dei nidi e dell'infanzia e dagli studenti di Fiemme e Fassa, frutto di un percorso per promuovere il significato di conoscenza e empatia.