Prendere e lasciare, solo per ammirare.
Scopri il fascino delle trote fario e marmorata lungo il torrente Avisio e il torrente Travignolo, e quello del salmerino fra le fresche acque dei laghetti alpini.
Gli appassionati di pesca a mosca trovano in Val di Fiemme, fra le Dolomiti del Trentino, chilometri di torrenti e numerosi laghetti alpini per ammirare la trota fario e marmorata e i salmerini alpini.
Limpide acque, di classe A, si distendono fra il gruppo dolomitico del Latemar e la selvaggia Catena del Lagorai, nei territori della “Magnifica Comunità di Fiemme”.
Il Torrente Avisio è il regno della trota marmorata
La marmorata è la “regina” delle acque impetuose del fondovalle. Il torrente Avisio, che nel suo scorrere muta caratteristiche e portata, è considerato un corso d’acqua di prima categoria. Qui vengono introdotti unicamente gli avannotti di marmorata provenienti dall’impianto ittiogenico dell’associazione di valle.
Non è raro, pescando a ninfa, imbattersi in esemplari che pesano qualche chilo.
Pesca a mosca nei Canyon del torrente Travignolo
Rivi e Laghi Alpini
Foreste, roccia e acqua. La catena montuosa del Lagorai, l’incontaminata dorsale di porfido che delimita a sud la Val di Fiemme, offre al pescatore una moltitudine di rivi e laghi alpini in un contesto naturale tra i più integri, dove trovano l’habitat ideale la trota fario e il salmerino alpino.
Il Bacino artificiale
Il bacino artificiale di Fortebuso (Paneveggio-Predazzo) è il luogo ideale per tranquille giornate di pesca, immersi nelle foreste di abeti e circondati dai massicci dolomitici.
Un solo permesso
Per praticare la pesca a mosca in Val di Fiemme la burocrazia è semplificata. Con un solo permesso, da ottenere anche online, si può praticare la tecnica del “Prendere e lasciare, solo per ammirare e fotografare”. L’Associazione Pescatori Val di Fiemme è la più vasta realtà locale e si occupa attualmente della gestione della pesca sui territori dei Comuni di Predazzo, Ziano di Fiemme, Panchià e Tesero.
L'ospitalità dei Fishing Lodges
Anche in Val di Fiemme si trovano i Trentino Fishing Lodge ovvero gli Hotel e gli Agritur che dedicano servizi speciali dedicati ai pescatori, come i permessi di pesca, la sveglia personalizzata, la colazione anticipata, l’area deposito e lavaggio per l’attrezzatura di pesca e il packet lunch. Questi Fishing Lodges organizzano anche escursioni guidate e offrono consigli sull’avviamento o il perfezionamento delle tecniche, oltre al servizio di noleggio e acquisto attrezzature.