CercaWebcamMeteoImpianti

Esplorando il Parco della Pieve di Cavalese puoi imbatterti in una curiosa e originale testimonianza storica: un reperto chiave per la storia trentina e la sua tradizione autonomista.

Quello che vedi, il “Banco de la Resòn”, è una solenne e significativa testimonianza storica delle radici culturali del territorio. Situato nel Parco della Pieve di Cavalese, il “banco” è una curiosa struttura di blocchi in pietra che formano due file concentriche di sedili attorno a una tavola rotonda. Qui, dal XVI secolo fino al 1780, si tennero ogni 15 di agosto le assemblee del Comun General, l’organo di autogoverno della Magnifica Comunità di Fiemme. Alle riunioni, presiedute dallo Scario, leader dell’assemblea eletto ogni anno, partecipavano i capifuoco, ovvero i rappresentanti delle diverse comunità locali. Curioso e macabro particolare: in questo stesso luogo si svolsero in origine anche i processi alle streghe.

Galleria
Informazioni
PARCO DELLA PIEVE - 38033 Cavalese (TN)
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scoprire posti simili
Una tipica casa tirolese con decorazioni artistiche e finestre verniciate. La struttura presenta un balcone in ferro battuto e un tetto spiovente.
Ville di Fiemme
Museo Casa Natale Antonio Longo
museo
Una collezione di attrezzi e funi appesi a una parete di legno. Gli strumenti mostrano un design tradizionale e rustico.
Bellamonte
Museo Etnografico del Nonno Gustavo
museo
Una scultura affascinante con fili colorati che si intrecciano, posta su un piedistallo bianco. Sullo sfondo, si vedono pareti decorate con motivi classici.
Cavalese
Museo Arte Contemporanea Cavalese
museo
Una parete di legno con diverse armi storiche esposte. Si possono vedere fucili e altri strumenti militari.
Ziano di Fiemme
Piccolo museo della Guerra 1915-1918
museo
Una suggestiva piazza con un campanile decorato e un edificio con affreschi colorati. Il sole splende nel cielo azzurro, creando un'atmosfera vivace.
Cavalese
Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
museo
Una pittoresca casa di legno circondata da alberi verdi. Si trova lungo una strada tranquilla con arredi rustici vicino all'ingresso.
Cavalese
Antica segheria veneziana
museo