CercaWebcamMeteoImpianti

Secondo la tradizione la chiesa fu consacrata nel 1216 proprio il 24 agosto, festività di San Bartolomeo apostolo. Subì negli anni vari ingrandimenti fino al 1528. Nel 1861 un furioso incendio la distrusse assieme a ben 52 case di Capriana. La nuova chiesa, così come la conosciamo oggi, fu ricostruita negli anni 1866-69. L'interno è composto da un'aula centrale e da due strette navate laterali. Il soffitto, diviso in tre campate con semicupole, è affrescato dal noto artista trentino Metodio Ottolini (1882-1958).
Il campanile ha la copertura a cipolla ed è staccato dal corpo della chiesa. 

PUNTO DI FORZA:
A metà della navata di destra è collocata la lapide in memoria di Domenica Lazzeri, detta "Meneghina". Domenica morì a 33 anni in concetto di beata, dopo che per lunghi anni fu costretta a letto da un' inspiegabile infermità alla quale erano connessi vari fenomeni corporei che ricordavano le sofferenze della Passione di Cristo.

Galleria
Informazioni
Piazza Roma, 26 38030 Capriana (TN) - Capriana
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scoprire posti simili
Una cappella con affreschi colorati e un altarino decorato. Fiori sono disposti su un ripiano, creando un'atmosfera serene.
Cembra
Chiesa di San Pietro
chiese ed edifici storici
Un'antica chiesa con panche di legno e un affresco che rappresenta l'Ultima Cena. L'ambiente è semplice e accogliente, con un soffitto in legno e pareti decorate.
Lisignago
Chiesa di San Leonardo
chiese ed edifici storici
Un bell'orologio su un campanile con un cielo blu chiaro. La bandiera svolazza in cima alla torre.
Cavalese
Chiesa San Sebastiano
chiese ed edifici storici
Una chiesa pittoresca su una collina verde, circondata da alberi e montagne. Il cielo è sereno e blu, creando un'atmosfera tranquilla.
Castello-Molina di Fiemme
Chiesa parrocchiale di San Giorgio
chiese ed edifici storici
Una chiesa pittoresca circondata da montagne. Davanti, c'è una scena con figure tradizionali all'aperto.
Panchià
Chiesa Parrocchiale di S. Valentino
chiese ed edifici storici
Un pittoresco villaggio circondato da alberi e montagne verdi. In primo piano si distingue una chiesa con un campanile.
Castello-Molina di Fiemme
Chiesa parrocchiale di S. Antonio
chiese ed edifici storici