CercaWebcamMeteoImpianti

La chiesa di Predazzo è tra gli edifici in stile neogotico più riusciti dell'intera regione. Il campanile si slancia con la sua croce oltre i 53 metri, dominando la piazza principale del paese. Monumentale e accogliente, venne edificata tra il 1866 e il 1870 prevedendo l'utilizzo della pietra locale. Peculiari sono le colonne monolitiche all'interno, ricavate da un unico blocco di monzonite. 

La chiesa è dedicata ai patroni del paese, i Santi Filippo e Giacomo, cui è dedicato lo spazio nella pala dell'altare maggiore accanto a Gesù Maestro, a firma di "Nobili - Roma, 1970". Ancora un romano, Ugo Guardabassi, è l'artista delle pale degli altari della Madonna e di Sant'Antonio Abate. 

Il contributo degli artisti locali è negli affreschi dei quattro santi (1936-37) ai lati degli altari minori: il pittore predazzano Camillo Bernardi dipinse San Pietro, Sant'Antonio da Padova, san Giovanni Bosco e Santa Teresa del Bambin Gesù.  La Via Crucis è opera di G. B. Chiocchetti di Moena (1873)

L'antica fonte battesimale risale al 1538. I graniti utilizzati nella costruzione dell'intero edificio provengono dalle cave del circondario. E' notevole infatti la varietà e la qualità dei marmi esistenti in zona: il granito rosa di Predazzo, la Predazzite, caratterizzata da marmo candido, e la Monzonite, con colori che variano dal bruno, al grigio al violaceo

Galleria
Informazioni
Piazza dei Santi Filippo e Giacomo-38037 Predazzo - Predazzo
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scoprire posti simili
Una cappella con affreschi colorati e un altarino decorato. Fiori sono disposti su un ripiano, creando un'atmosfera serene.
Cembra
Chiesa di San Pietro
chiese ed edifici storici
Un'antica chiesa con panche di legno e un affresco che rappresenta l'Ultima Cena. L'ambiente è semplice e accogliente, con un soffitto in legno e pareti decorate.
Lisignago
Chiesa di San Leonardo
chiese ed edifici storici
Un bell'orologio su un campanile con un cielo blu chiaro. La bandiera svolazza in cima alla torre.
Cavalese
Chiesa San Sebastiano
chiese ed edifici storici
Una chiesa pittoresca su una collina verde, circondata da alberi e montagne. Il cielo è sereno e blu, creando un'atmosfera tranquilla.
Castello-Molina di Fiemme
Chiesa parrocchiale di San Giorgio
chiese ed edifici storici
Una chiesa pittoresca circondata da montagne. Davanti, c'è una scena con figure tradizionali all'aperto.
Panchià
Chiesa Parrocchiale di S. Valentino
chiese ed edifici storici
Un pittoresco villaggio circondato da alberi e montagne verdi. In primo piano si distingue una chiesa con un campanile.
Castello-Molina di Fiemme
Chiesa parrocchiale di S. Antonio
chiese ed edifici storici