CercaWebcamMeteoImpianti

Le sale espositive del museo sono dedicate a ospitare importanti mostre ed eventi culturali che seguono una linea di ricerca e di indagine sulle nuove valenze artistico-percettive di un territorio, quello alpino, fortemente caratterizzato dalla ricerca di una sintesi tra l'esigenza di mantenere le sue tradizioni e la necessità di procedere nel cammino dell'innovazione.

Il museo ospita la mostra Tre Atti. Pichler, Zhuka, Marinelli, mostra diffusa sul territorio – tra gli spazi del Museo e lungo le sponde del Rio Gambis - che coinvolge artisti di generazioni e provenienze diverse: Anneliese Pichler (Cavalese, 1962), Erjola Zhuka (Durazzo, 1986) e Giuseppe Marinelli (Castellana Grotte, 1990).
Il progetto espositivo, curato da Elsa Barbieri, si sviluppa come un linguaggio sospeso tra astrazione e concretezza in cui lo spettatore è invitato a immergersi, in un intreccio continuo tra visione e movimento. Le opere pittoriche di Pichler, fotografiche di Zhuka e scultoree di Marinelli sono una sollecitazione all’esistere, senza compromessi, in una vita quotidiana che è piena di ambivalenza, incertezza e percorsi obliqui.


ORARIO D'APERTURA AUTUNNO 2025:
Dal 1 ottobre al 31 dicembre: aperto da martedì a domenica: 15.00 – 19.00; chiuso il lunedì.

TARIFFA D'INGRESSO
Biglietto intero: 5,00 €
Biglietto ridotto (studenti 19 - 26 anni, over 65): 2,50 €
Ingresso gratuito per visitatori fino ai 18 anni, persone con disabilità, accompagnatori di persone con disabilità, possessori Fiemme Cembra Guest Card, giornalisti.

I biglietti d’ingresso sono acquistabili presso la biglietteria del Museo al momento della visita. Non è possibile prenotare il biglietto di ingresso via e-mail o telefonicamente e pagarlo al momento della visita in mostra.


Galleria
Informazioni
Piazzetta Rizzoli, 1 - 38033 Cavalese
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scoprire posti simili
Una tipica casa tirolese con decorazioni artistiche e finestre verniciate. La struttura presenta un balcone in ferro battuto e un tetto spiovente.
Ville di Fiemme
Museo Casa Natale Antonio Longo
museo
Una collezione di attrezzi e funi appesi a una parete di legno. Gli strumenti mostrano un design tradizionale e rustico.
Bellamonte
Museo Etnografico del Nonno Gustavo
museo
Una parete di legno con diverse armi storiche esposte. Si possono vedere fucili e altri strumenti militari.
Ziano di Fiemme
Piccolo museo della Guerra 1915-1918
museo
Una suggestiva piazza con un campanile decorato e un edificio con affreschi colorati. Il sole splende nel cielo azzurro, creando un'atmosfera vivace.
Cavalese
Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
museo
Una pittoresca casa di legno circondata da alberi verdi. Si trova lungo una strada tranquilla con arredi rustici vicino all'ingresso.
Cavalese
Antica segheria veneziana
museo
Due ragazze osservano delle rocce esposte in una vetrina. Le pietre hanno diverse forme e colori, creando un interessante display.
Predazzo
Museo Geologico delle Dolomiti
museo