CercaWebcamMeteoImpianti
Trekking Gourmet
indietro
Wine Trekking Gourmet

Un pranzo gourmet a tappe lungo un percorso ad anello, con sali e scendi, di 5 Km fra i colori caldi dell’autunno di Cembra e Lisignago.

Ogni sosta permetterà di assaporare un piatto gourmet cucinato dalle sapienti mani degli chef locali, con la guida dello Chef Stellato Alessandro Gilmozzi**. Nella prima tappa si gusterà un antipasto, nella secondo un primo, e così via fino al dolce. A ogni pietanza si abbinerà un vino della Val di Cembra narrato da un sommelier. Vino e uva saranno il tema dell’appuntamento enogastronomico di questa giornata di ottobre.

Lungo il percorso, esplorando il meglio della gastronomia di Fiemme e Cembra, si scopriranno scorci naturalistici incantevoli e si degusteranno i vini, le bollicine e le grappe della Val di Cembra e ci si disseterà con la pluripremiata acqua Cedea, un’acqua unica che nasce nel cuore delle Dolomiti.

Saranno presenti:
- Alessandro Gilmozzi*, chef stellato del ristorante El Molin di Cavalese;
- Le Rais Ristorante di Cavalese;
- In.Treska, ristorante in quota a Pampeago;
- Pasticceria Dolce Fiemme di Cavalese.

 

MENU
Piccolo cadeau di benvenuto

Antipasto
a cura di Ristorante Le Rais di Cavalese
Gaspaccio all’uva fragola della nostra vigna, trota agli agrumi, cipollotto e sedano candito

Primo piatto
a cura di Alessandro Gilmozzi*, chef del ristorante El Molin di Cavalese
“Ricordo d’infanzia“ (Biavetta Felicetti, lepre ed erbe selvatiche)

Secondo piatto 
a cura di In.Treska, ristorante in quota a Pampeago
Costine di maiale A.A, la sua salsa e sedano rapa; 
Rocco Serafini
Gelato al Lagrein 

Dessert
A cura di Dolce Fiemme, pasticceria di Cavalese
Fregolotti, ricotta e mosto d’uva



In ogni postazione ci sarà un sommelier che racconterà le caratteristiche dei vini in abbinamento con i piatti proposti.

Le partenze sono previste alle ore 11.00, 11.30, 12.00, 12.30 e 13.00. Ogni gruppo verrà guidato lungo il percorso da un accompagnatore di territorio. 

In caso di maltempo l'evento verrà recuperato domenica 12 ottobre con le stesse modalità

Prezzo: € 65,00 + € 5,00 cauzione per il calice

Potrebbe interessarti
Caneve En Festa
Festa dell'Uva
I Suoni delle Dolomiti
I luoghi del gusto