Percorso di notevole interesse storico, naturalistico e panoramico.
Itinerario di grande interesse paesaggistico. Sulla vetta, l’escursionista trova la statua del Cristo Pensante, scolpita in marmo bianco di Predazzo e caratterizzata da una corona di spine realizzata con filo spinato risalente alla Grande Guerra. L’escursione, appagante sia per la bellezza del paesaggio che per l’impegno fisico richiesto, offre un ambiente suggestivo. Dalla cima del Monte Castellazzo si apre una vista spettacolare sulle maestose pareti delle Pale di San Martino e sull’intera valle sottostante.
APT Fiemme Cembra - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Si segnala inoltre di attenersi alle buone pratiche di prudenza nell'affrontare un itinerario di montagna.
Appena superato il Passo Rolle si lascia la macchina nel parcheggio sul tornante e si imbocca la strada sterrata che sale tra i pascoli portando prima alla Capanna Cervino e sucessivamente alla Baita Segantini. Proseguendo verso la Val Venegia, dopo 100 mt sulla sinistra parte il sentiero del “Trekking del Cristo pensante”. La prima parte del percorso è pianeggiante e in leggera discesa fino alla base del Monte Castellazzo; da qui parte la mulattiera, poi sentiero che permette di raggiungere la cima del Monte Castellazzo dove si trova il Cristo pensante. Da questa cima si possono osservare al meglio le impressionanti pareti delle Pale di San Martino e un ampio panorama sulla Catena del Lagorai e sulla Val di Fiemme.
La discesa avviene sull'altro versante del Monte Castellazzo, su un sentiero a zig zag che conduce in breve tempo alla Capanna Cervino e poi, lungo la strada forestale, al punto di partenza.
In estate bus da Predazzo a Passo Rolle. Orari
Da Predazzo prendere la strada che porta fino al Passo Rolle.
Ampio parcheggio gratuito sulla destra della SS50 (provenendo dalla Val di Fiemme)