CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Da Passo Lavazè a Passo Oclini

Ville di Fiemme
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:30
in ore
Lunghezza
8.2
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Classica passeggiata panoramica invernale di fronte alle Dolomiti.

Il Plateau di Lavazè, paradiso per gli sciatori di fondo, offre anche percorsi per i non sciatori. Il più famoso è il sentiero che porta al Passo Oclini. Il panorama spazia dalle cime dolomitiche del Latemar, Catinaccio/Rosengarten e Corno Bianco alle vette porfiriche della Pala di Santa e del Corno Nero. La tempesta Vaia (ottobre 2018) ha modificato notevolmente il paesaggio, rendendo questo percorso ancora più soleggiato e panoramico.

Ulteriori informazioni e link utili

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it    

Lavazè Spettacolo della Natura - Tel. + 39 0462 230447 - info@lavaze.com - www.lavaze.com 

Tags
  • Panoramico
  • Percorso consigliato
  • Andata e ritorno
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Percorso preparato
Dati percorso
Facile
Lunghezza
8,2 km
Durata
2 h 30 min
Salita
190 m
Discesa
190 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.992 m
Punto più basso
1.804 m
Consiglio dell'autore

Lungo il percorso troverai due rifugi, ideali per un pranzo tipico o una dolce merenda.

Indicazioni sulla sicurezza

Si consiglia esperienza nel camminare su sentieri montani irregolari. Può capitare che il percorso non sia chiaro a causa della neve. In caso di neve fresca, sono consigliate le ramponcine. Attenzione al ghiaccio quando le temperature sono particolarmente basse.

Si prega di notare che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero che vuoi affrontare sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici info degli enti turistici locali.

Punto di partenza
Passo Lavazè
Indicazioni

La passeggiata facile e ben segnalata inizia da Passo Lavazè, nella piazza di fronte allo Sporthotel Lavazè. Porta prima a Malga Varena e poi a Malga Ora. Da Malga Ora è possibile raggiungere Passo Oclini su un sentiero in salita. I due rifugi sono aperti al pubblico.

Il ritorno avviene sullo stesso percorso.

Mezzi pubblici
Lo skibus collega i paesi di Tesero e Cavalese con Passo Lavazè.
Come arrivare
Da Cavalese guida prima verso il paese di Varena e poi continua fino a raggiungere Passo Lavazè. Da Predazzo guida prima verso il paese di Tesero.
Dove parcheggiare
Diversi parcheggi a Passo Lavazè, vicino agli hotel o in direzione della Val d'Ega.

Scarponi da trekking, bastoncini da trekking e abbigliamento invernale caldo.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Museo a cielo aperto Ziano di Fiemme | © K. Giacomelli, APT Fiemme Cembra
Facile
Ziano di Fiemme
Museo a cielo aperto
Lunghezza 5,9 km
Durata 3 h 00 min
Salita 59 m
Discesa 64 m
Panorama verso il Monte Mulat | © G. Guadagnini, APT Fiemme Cembra
Facile
Ziano di Fiemme, Predazzo
Passeggiata “Campagna” di Predazzo
Lunghezza 6,1 km
Durata 1 h 40 min
Salita 53 m
Discesa 53 m
© Elisa Franceschini, APT Trento
Facile
Giovo, Cembra, Lisignago
Dal Lago Santo al Roccolo del Sauch
Lunghezza 6,2 km
Durata 2 h 10 min
Salita 287 m
Discesa 284 m
© Francesca Casna, APT Trento
Medio
Faver, Grauno, Grumes, Valda, Cembra, Lisignago
Da Cembra al Lago Santo
Lunghezza 13,7 km
Durata 5 h 00 min
Salita 804 m
Discesa 804 m
Jochgrimm | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Facile
Ville di Fiemme
Le infinite viste dal Passo Oclini
Lunghezza 4,9 km
Durata 1 h 30 min
Salita 165 m
Discesa 165 m
© Federico Monegatti, APT Trento
Facile
Giovo
Il punto panoramico sul Monte Corona
Lunghezza 4,9 km
Durata 2 h 00 min
Salita 231 m
Discesa 231 m