CercaWebcamMeteoImpianti
Top

La cascata di Predazzo

Predazzo, Ziano di Fiemme
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
1:00
in ore
Lunghezza
3.2
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Con partenza dall’ampia "campagna" di Predazzo, si parte alla scoperta di una piccola meraviglia di Predazzo: la sua cascata.

Itinerario semplice e rigenerante, ideale per chi cerca una pausa nella natura senza allontanarsi troppo dal paese. Dopo aver attraversato i pascoli soleggiati dell’Agritur Maso Lena, il sentiero si inoltra in un fresco bosco di abeti, alberi maestosi simbolo della Val di Fiemme. Il cammino, sempre accompagnato dal placido mormorio di un ruscello, attraversa piccoli ponticelli in legno che rendono la camminata ancora più caratteristica. Nel tratto finale, poco prima della cascata, il bosco si fa più selvaggio: rami spezzati e tronchi a terra raccontano ancora, in silenzio, la forza della tempesta Vaia, che nel 2018 ha profondamente segnato questi luoghi. È un paesaggio che parla della resilienza della natura, capace di rigenerarsi pur conservando le tracce della sua storia. La meta è la cascata: un luogo magico a soli due passi dal centro abitato. 

Ulteriori informazioni e link utili

APT Fiemme Cembra - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it   

Tags
  • Panoramico
  • Percorso ad anello
Dati percorso
Facile
Lunghezza
3,2 km
Durata
1 h 00 min
Salita
134 m
Discesa
134 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.124 m
Punto più basso
990 m
Consiglio dell'autore

Non perderti questa oasi di benessere nelle calde giornate estive!

Indicazioni sulla sicurezza

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI   

  1. Studiate e preparate bene il vostro itinerario
  2. Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
  3. Portate vestiti ed attrezzatura idonei
  4. Consultate il bollettino metereologico
  5. Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
  6. Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
  7. Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
  8. Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
  9. In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
  10. In caso di incidente chiamate il numero 112

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Punto di partenza
Predazzo - Campo Sportivo
Indicazioni

L'escursione semplice e piacevole parte dal Centro Sportivo di Predazzo. Risalendo la Via Lagorai in direzione del centro del paese, imboccare via delle Fontanele girando a destra. Da qui, proseguire sulla strada sterrata in leggera salita che porta ad ammirare gli ampi pascoli attorno all'Agritur Maso Lena. Lo sguardo spazia sulla valle verso Ziano di Fiemme e sulle montagne circostanti. Continuare sulla strada sterrata oltre il Maso, che diventa un sentiero e, poco più avanti, si ricongiunge ad una strada asfaltata. Mantenendo la sinistra, si sale fino a raggiungere il maso privato “Drio la Costa”. Appena superato il grazioso maso, la strada ritorna ad essere un sentierino che si addentra nel bosco. Qui l’atmosfera cambia: l’ombra delle piante di abete e lo scorrere del ruscello accompagnano lungo un percorso punteggiato da caratteristici ponticelli in legno. Il sentiero porta infine alla meta, la cascata, un angolo suggestivo e rinfrescante. Gli spruzzi d’acqua che si sollevano dalle rocce regalano una piacevole sensazione di refrigerio, perfetta nelle giornate estive più calde. Si rientra sullo stesso percorso fino al bivio per il Maso Lena e si prosegue in discesa sulla strada asfaltata. Raggiunto l'Agritur Colverde, svoltare a destra fino a raggiungere il punto di partenza. 

Mezzi pubblici

È possibile raggiungere Predazzo con gli autobus di linea Trentino Trasporti da tutti i paesi della valle.

Come arrivare

Raggiungere Predazzo e successivamente il Centro Sportivo in Loc. Fontanelle

Dove parcheggiare

Un ampio parcheggio è disponibile nelle vicinanze del Centro Sportivo di Predazzo.

Scarpe da ginnastica o da trekking, acqua, crema solare.

Non adatto ai passeggini.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
© Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Medio
Giovo
Sentiero Minerario Masen - Faedo
Lunghezza 5,8 km
Durata 2 h 05 min
Salita 286 m
Discesa 286 m
© Federico Monegatti, APT Trento
Facile
Cembra, Lisignago, Giovo
Dal lago Santo al Roccolo del Sauch
Lunghezza 5,6 km
Durata 1 h 45 min
Salita 215 m
Discesa 215 m
© Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Medio
Sover
Alpeggi alle pendici del Lagorai
Lunghezza 11,0 km
Durata 4 h 30 min
Salita 700 m
Discesa 700 m
Gaggio | © Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Medio
Segonzano
I casali alti di Segonzano
Lunghezza 13,4 km
Durata 5 h 30 min
Salita 700 m
Discesa 700 m
Dorà e Capriana sullo sfondo | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Facile
Valfloriana
Passeggiata semplice a Dorà
Lunghezza 1,8 km
Durata 30 min
Salita 62 m
Discesa 62 m
All'ingresso della galleria della Vecchia Ferrovia | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Facile
Cavalese
Montagna Senza Limiti - Giro del Parco della Pieve
Lunghezza 2,8 km
Durata 1 h 00 min
Salita 60 m
Discesa 60 m