CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Latemar.Art, unione tra arte e natura

Tesero
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
1:00
in ore
Lunghezza
2.5
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Si chiama RespirArt ed è uno dei parchi d'arte più alti del mondo. Serpeggia tra i 2.000 e i 2.200 metri a Pampeago, in Val di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti del Latemar.

Il parco d'arte "RespirArt" è una galleria verde in continuo sviluppo. Artisti da tutto il mondo arrivano al parco e creano opere di Land Art ispirate al paesaggio dolomitico circostante. Ogni estate vengono aggiunte nuove installazioni, mentre le più vecchie cambiano a seconda delle condizioni meteorologiche o vengono distrutte dal peso della neve. Così le opere, realizzate con elementi naturali, tornano alla natura.

Ulteriori informazioni e link utili

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it 

Ski Center Latemar - Tel. +39 0462 813265 - info@latemar.it - www.latemar.it 

www.respirart.com 

Tags
  • Panoramico
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Rilevanza storico-culturale
  • Funivia salita/discesa
Dati percorso
Facile
Lunghezza
2,5 km
Durata
1 h 00 min
Salita
165 m
Discesa
165 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.177 m
Punto più basso
2.012 m
Consiglio dell'autore

Visita il parco d'arte anche in inverno con gli sci! La pista Agnello passa proprio accanto alle opere più rappresentative!

Indicazioni sulla sicurezza

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI 

  1. Prepara il tuo percorso in anticipo
  2. Scegli un percorso adatto alle tue capacità fisiche
  3. Scegli abbigliamento e attrezzatura adeguati
  4. Controlla le previsioni meteo
  5. Camminare da soli è più rischioso; in tal caso porta con te un telefono cellulare
  6. Lasciala informazioni sul tuo percorso e sull'orario previsto di ritorno
  7. Se non sei sicuro del percorso, contatta una Guida Alpina
  8. Fai attenzione ai cartelli e alle indicazioni lungo il percorso
  9. Non esitare a tornare indietro se ti senti troppo stanco
  10. In caso di emergenza chiama il 112

Si ricorda che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, mutamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni degli enti turistici locali.

Punto di partenza
Pampeago
Indicazioni

Da Pampeago si raggiunge il percorso Latemar.Art con la seggiovia Agnello. Prendi la strada sterrata in discesa lungo la quale puoi ammirare le prime opere di land art. Segui il percorso in discesa fino a un bivio con il sentiero n. 514 e gira a destra per raggiungere lo Chalet Caserina. Da qui inizia il percorso in salita che, lentamente tra altre interessanti opere, riporta alla seggiovia Agnello.

Mezzi pubblici

In estate, Pampeago è raggiungibile in autobus da Tesero.

Come arrivare

Da Tesero prendi la strada per Pampeago.

Dove parcheggiare

Pampeago dispone di diversi parcheggi.

Scarpe da trekking, giacca antipioggia, bastoncini da trekking, acqua, crema solare

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
© Responsabile Ufficio Altopiano di Piné SS, APT Trento
Facile
Faver, Grauno, Grumes, Valda
Al Rifugio Potzmauer
Lunghezza 4,8 km
Durata 1 h 30 min
Salita 300 m
Discesa 300 m
© Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Difficile
Lona-Lases, Segonzano, Faver, Grauno, Grumes, Valda
Grumes - Lona, Cammino delle Terre Sospes
Lunghezza 19,2 km
Durata 6 h 10 min
Salita 642 m
Discesa 817 m
Lariceto | © AringaStudio, APT Fiemme Cembra
Facile
Ville di Fiemme
Il giro del Solombo
Lunghezza 7,3 km
Durata 2 h 30 min
Salita 190 m
Discesa 190 m
Il ponte di legno coperto e la tabella informativa | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Facile
Panchià, Ziano di Fiemme
Montagna Senza Limiti - Ponte Vecchio: una storia sospesa
Lunghezza 5,8 km
Durata 1 h 30 min
Salita 34 m
Discesa 34 m
Bellamonte - baite | © Staff Outdoor Val di Fiemme, APT Fiemme Cembra
Facile
Predazzo
Passeggiata nel bosco vicino al paese di Bellamonte
Lunghezza 3,3 km
Durata 1 h 00 min
Salita 95 m
Discesa 90 m
Ischiazza | © Elisa Travaglia, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Facile
Capriana, Valfloriana
Il paese fantasma di Ischiazza
Lunghezza 4,4 km
Durata 2 h 00 min
Salita 150 m
Discesa 150 m