Si chiama RespirArt ed è uno dei parchi d'arte più alti del mondo. Serpeggia tra i 2.000 e i 2.200 metri a Pampeago, in Val di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti del Latemar.
Il parco d'arte "RespirArt" è una galleria verde in continuo sviluppo. Artisti da tutto il mondo arrivano al parco e creano opere di Land Art ispirate al paesaggio dolomitico circostante. Ogni estate vengono aggiunte nuove installazioni, mentre le più vecchie cambiano a seconda delle condizioni meteorologiche o vengono distrutte dal peso della neve. Così le opere, realizzate con elementi naturali, tornano alla natura.
APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
Ski Center Latemar - Tel. +39 0462 813265 - info@latemar.it - www.latemar.it
Visita il parco d'arte anche in inverno con gli sci! La pista Agnello passa proprio accanto alle opere più rappresentative!
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
Si ricorda che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, mutamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni degli enti turistici locali.
Da Pampeago si raggiunge il percorso Latemar.Art con la seggiovia Agnello. Prendi la strada sterrata in discesa lungo la quale puoi ammirare le prime opere di land art. Segui il percorso in discesa fino a un bivio con il sentiero n. 514 e gira a destra per raggiungere lo Chalet Caserina. Da qui inizia il percorso in salita che, lentamente tra altre interessanti opere, riporta alla seggiovia Agnello.
In estate, Pampeago è raggiungibile in autobus da Tesero.
Da Tesero prendi la strada per Pampeago.
Pampeago dispone di diversi parcheggi.
Scarpe da trekking, giacca antipioggia, bastoncini da trekking, acqua, crema solare