APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
Si ricorda che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero sia ancora accessibile contattando il gestore della malga, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali o gli uffici informazioni del locale ufficio turistico.
Parti da Piazza di Capriana lungo Via XXIII Novembre e Via Dallio G.Battista, poi prosegui in direzione di Anterivo. Dopo aver attraversato la cava di porfido, cammina per circa 20 minuti lungo una strada asfaltata fino all'area del Prà dal Manz.
Da qui, svolta a sinistra su una strada forestale che sale dolcemente attraverso un bosco di larici. Dopo 300 metri prendi la strada a destra fino a arrivare a un incrocio. Scendi a sinistra lungo la strada acciottolata (indicata anche come sentiero N° 482) fino a un incrocio che indica "Pra del Manz" e "Capriana" a sinistra. Cammina in questa direzione fino a raggiungere la strada asfaltata percorsa all'inizio del tuo percorso e torna indietro al villaggio di Capriana.