CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Translagorai - Tappa 3

Ziano di Fiemme, Predazzo
Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
5:00
in ore
Lunghezza
9.6
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Translagorai è il nome di questo trekking di 4 giorni sulla catena montuosa del Lagorai, sul lato est delle Dolomiti. È un bellissimo trekking per chi ama l'avventura, la solitudine, i paesaggi romantici e la natura selvaggia.

Ulteriori informazioni e link utili

ULTERIORI INFORMAZIONI:

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it  

Tags
  • Da punto a punto
  • Itinerario a tappe
  • Panoramico
  • Interesse geologico
  • Fauna
  • Percorso consigliato
  • Rilevanza storico-culturale
  • Flora
Dati percorso
Difficile
Lunghezza
9,6 km
Durata
5 h 00 min
Salita
1.300 m
Discesa
520 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.397 m
Punto più basso
1.593 m
Indicazioni sulla sicurezza

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI

  1. Prepara in anticipo il tuo percorso
  2. Scegli un percorso adatto alle tue capacità fisiche
  3. Scegli abbigliamento e attrezzatura adatti
  4. Controlla le previsioni meteo
  5. Camminare da soli è più rischioso; in questo caso, porta con te un telefono cellulare
  6. Lascialo informazioni sul tuo percorso e sull'ora prevista di ritorno
  7. Se non sei sicuro del tuo percorso, contatta una Guida Alpina
  8. Fai attenzione ai segnavia e alle indicazioni che trovi lungo il cammino
  9. Non esitare a tornare indietro se ti senti troppo stanco
  10. In caso di emergenza chiama il 112

Si prega di notare che la praticabilità dei percorsi in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, mutamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questa ragione, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero che intendi affrontare sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni dell'ente turistico locale.

Punto di partenza
Rifugio Cauriol
Indicazioni

Partenza dal Rifugio Cauriol (1.600 metri s.l.m.) lungo il sentiero n. 349 per raggiungere Forcella Cadinon (2.300 m). Prosegui lungo il sentiero n. 339 in discesa verso Forcella Coldosè (2.182 m). Possibilità di pernottare al bivacco Coldosè, raggiungibile dalla forcella in 10 minuti. Il bivacco ha 10 posti letto, acqua potabile a pochi metri di distanza. Da qui prendi i sentieri n. 339 + 349 fino a raggiungere il Lago Brutto (2.207 m) e Forcella Coltorondo (2.397 m). Segui il sentiero n. 349 in discesa fino al Bivacco Paolo & Nicola, situato alla Forcella di Valmaggiore (2.280 m).
Puoi pernottare al bivacco Paolo & Nicola (8-10 posti letto). Acqua potabile disponibile nelle vicinanze.

ATTENZIONE! Il bivacco Aldo Moro non è accessibile dall'08 agosto 2025 a causa di lavori di ristrutturazione. Pianifica di conseguenza il tuo percorso.

Scarponi da trekking, giacca impermeabile, bastoni da trekking, acqua, snack, crema solare, cibo, tenda e sacco a pelo.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
© Ufficio Turistico Altopiano di Piné e Valle di Cembra
Facile
Segonzano
Sentiero di Segonzano
Lunghezza 13,9 km
Durata 5 h 00 min
Salita 729 m
Discesa 729 m
La torbiera del Lago Nero | © Alessandro Cristofoletti, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Difficile
Capriana, Castello-Molina di Fiemme
Le torbiere d'alta quota del Monte Corno
Lunghezza 14,9 km
Durata 5 h 00 min
Salita 600 m
Discesa 600 m
Stato
aperto
© Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Lona-Lases
La centrale di Pozzolago e l’Avisio
Lunghezza 5,2 km
Durata 3 h 00 min
Salita 300 m
Discesa 300 m
Cece Spitze | © G. Zanon, APT Fiemme Cembra
Difficile
Predazzo
Translagorai - Tappa 4
Lunghezza 15,0 km
Durata 7 h 00 min
Salita 1.000 m
Discesa 1.240 m
Vista sul Schwarzhorn | © G. Panozzo, APT Fiemme Cembra
Difficile
Ville di Fiemme
Il contrasto cromatico del Corno Nero e del Corno Bianco
Lunghezza 12,6 km
Durata 6 h 00 min
Salita 950 m
Discesa 950 m
Rifugio Lusia | © A. Campanile, APT Fiemme Cembra
Medio
Predazzo
Passo Lusia
Lunghezza 9,3 km
Durata 3 h 30 min
Salita 510 m
Discesa 510 m