APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
CODICE DI RESPONSABILITÀ DEL CICLISTA
USA SEMPRE IL CASCO!
Si prega di notare che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che la via che intendi affrontare sia ancora accessibile contattando il proprietario del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni degli enti turistici locali.
Prendi la nuova pista ciclabile asfaltata che, attraversando la frazione di Aguai, sale verso il Passo San Lugano. Da qui inizia la comoda strada sterrata che scendendo costantemente conduce a Ora. Il percorso è molto intuitivo ed è segnalato da tavole di legno. Si attraversano i boschi, le coltivazioni di mele e vigneti, si passano tunnel affascinanti e alti viadotti. La bellezza del paesaggio si apprezza maggiormente in salita quando la velocità è bassa e hai più tempo per guardarti intorno e scoprire, per esempio, a sinistra, il maestoso Castello di Enna, ancora abitato.
Ritorno sulla stessa strada.
Cosa devo portare nel mio percorso in bici?
Si consiglia sempre di far sapere a qualcuno dove intendi andare e per quanto tempo prevedi di restare.
Numero di emergenza 112