CercaWebcamMeteoImpianti

68° Festa dell'uva

Musica, spettacoli, arte, enogastronomia… Scopri cosa ti aspetta alla 68° Festa dell’Uva!

Date: venerdì 26 – domenica 28 settembre 2025
Location: centro storico di Verla di Giovo, Valle di Cembra (Trentino)

Un evento ricco di spettacolo, cultura, musica, enogastronomia, storia e tradizione, capace di animare ogni angolo del borgo con allegria, sapori autentici e tanta passione.

Venerdì 26 settembre – Apertura in grande stile

Fin dal mattino, il suggestivo porticato ospita attività artistiche e culturali: inaugurazione della mostra “Carri in miniatura” realizzata dai bambini della scuola primaria di Giovo, letture animate sotto la vigna con Ornela Marcon, e l’irresistibile installazione “Botti in fermento” – tavoli artistici su cui brindare e socializzare.

Al calar della sera, a partire dalle 20:00, si accendono gli stand enogastronomici, insieme a due cene degustazione con produttori locali (Klinger Winery e Vetrina 1958). Segue l’apertura del “Vaso della Fortuna” e il primo turno dell'Escape Village, il suggestivo labirinto interattivo nel cuore del borgo. In programma anche musica folk e acustica con Duo Alessio Dalla Torre & Gabu, Cosmopolitan Music Duo, fisarmonica tradizionale, fino a performance dal vivo fino a tarda notte.festadelluva.tn.it

Sabato 27 settembre – Sport, arte, musica e tradizione

La giornata parte energica: alle 8:30 parte “In cammino lungo le Terre Sospese”, seguita dalla cronoscalata ciclistica e da un allettante pasta party per i partecipanti. Nel centro storico, laboratori itineranti per bambini, spettacoli di arti marziali, acrobatica, giocoleria con Wa Tao e Michele Meneghini, mentre gli stand e le mostre animano ogni vicolo.

La sera si accende con spettacoli folcloristici, danze, DJ set, la musica tirolese degli Schützen, e lo show rock “Le strade di Max – 883 Tribute”. Alle 21:30 parti la sfida tradizionale del Palio dei Ceveri: una gara in cui si pigia quanta più uva possibile per riempire un contenitore. Alle 22:00, subito dopo, la simpatica staffetta del Palio dei Congiai, con i carri allestitori che trasportano l’acqua usando attrezzi contadini.

Domenica 28 settembre – Natura, folklore e grandi momenti

La giornata inizia con il profumo dell’alba: alle 7:30 ci si sveglia con la colazione comunitaria. Alle 9:00 parte la 36ª Marcia dell’Uva, una passeggiata non competitiva tra i terrazzamenti, borghi, masi e vigneti panoramici.

Nel frattempo, stand, mostre, bancarelle artigianali e “il Vaso della Fortuna” arricchiscono la festa. Alle 10:00 riprende la musica con fisarmoniche e intrattenimento. Alle 12:30 viene premiata la Marcia.

Nel pomeriggio, alle 14:30, prende il via la 68ª Sfilata dei Carri Allegorici, un’esplosione di fantasia, colori e creatività che trasforma il borgo in un teatro a cielo aperto. Alle 18:30 si premiano i Carristi in miniatura (realizzati dai bambini), e alle 19:00 vengono premiati i migliori carri allegorici della sfilata. La serata prosegue con musica e DJ set fino a tarda notte.

Stand enogastronomici e offerte golose

Per tutta la durata della festa, il Villaggio Centrale propone menù locali, piatti tradizionali, vini, spumanti, dolci e sapori trentini. Domenica, panini con carne salada, polenta e spezzatino dei Gruppo Alpini, canederli, strauben, waffle, primi, taglieri misti, e una selezione di vini locali

 

Maggiori info sul sito: https://www.festadelluva.tn.it/

Galleria
Tutte le date
Avviso
26.09.2025 08:00
27.09.2025 08:30
28.09.2025 07:30
Mappa
Verla di Giovo
Verla di Giovo - Via Principe Umberto, 13
Informazioni
Proloco Giovo
Via Principe Umberto, 13 - 38030 Verla di Giovo
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
  • 12.09 - 14.09.2025
  • Cavalese - Piazza Dante
  • 10:00
  • 01.01 - 31.12.2068 (Ogni venerdì)
  • Cavalese - Via Guglielmo Marconi, 10
  • 17:00
Un edificio storico illuminato di notte, con un balcone in legno visibile al piano superiore. Un cartello promuove una mostra all'ingresso.
  • 06.09 - 14.09.2025
  • Tesero - Casa Jellici
  • 16:00
Una casa con decorazioni artistiche e finestre colorate. Si può vedere una scala esterna e un tetto in legno.
  • 03.09 - 23.09.2025 (Ogni mercoledì, venerdì)
  • Ville di Fiemme - Via Antonio Longo 56
  • 10:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 16.05 - 30.09.2025
  • Cembra - Via Carraia, 21
  • 10:00
Una mucca decorata con fiori e rami verdi, in un campo verde. Sullo sfondo, si vedono altre mucche e alberi.
  • 13.09.2025
  • Ville di Fiemme
  • 09:30