CercaWebcamMeteoImpianti

Flora che cambia: il caso del Monte Agnello-gruppo del Latemar

Un'escursione panoramica attorno al Monte Agnello, nel cuore del Gruppo del Latemar, per esplorare come l'esposizione influisce sulla distribuzione delle specie floristiche e comprendere l'impatto dei cambiamenti climatici sulle "specie di vetta"
info prenotazione/acquisto
Biglietto
da 10,00 €

Escursione curata dal Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme e dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto, in collaborazione con Latemar Dolomites – Pampeago. Un percorso attorno al Monte Agnello (2.357 m s.l.m.), incastonato nel suggestivo Gruppo del Latemar, per scoprire in che modo l’esposizione influisce sulla distribuzione delle specie floristiche. L’iniziativa offre inoltre l’opportunità di comprendere quanto i cambiamenti climatici potranno incidere in futuro sulle “specie di vetta”.

Ritrovo: Loc. Alpe di Pampeago, Tesero (Tn), Partenza dal parcheggio
Costo 10 euro (compreso biglietto per impianti)
Prenotazione obbligatoria info@palazzomagnifica.eu – 0462 340812

Attività in esterna, si consiglia un abbigliamento adeguato. In caso di forte pioggia l’evento sarà annullato.

Riferimento prenotazione: info@palazzomagnifica.eu | 0462 340812

Galleria
info prenotazione/acquisto
Biglietto
da 10,00 €
Tutte le date
Avviso
05.07.2025 08:30
Mappa
Ritrovo a Pampeago, nel parcheggio degli impianti
Tesero (TN) - Passo Pampeago
Informazioni
Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
Via Scario, 1 - 38030 Cavalese
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
  • 05.07.2025
  • Cavalese - DOSS DEI LARESI, ALPE CERMIS
  • 10:00
  • 05.07.2025
  • Cavalese - piazza Chiesa
  • 18:30
  • 05.07.2025
  • Predazzo - piazza SS. Filippo e Giacomo
  • 17:00
  • 05.07.2025
  • Tesero - Località Zanon
  • 21:00
  • 01.07 - 13.07.2025
  • Bellamonte - Via delle Azole, 1
  • 17:00
  • 05.07.2025
  • Ville di Fiemme - Via S. Tommaso
  • 18:30