CercaWebcamMeteoImpianti

Mostra fotografica - La Guerra sulla porta di casa

Mostra allestita in occasionedei 110 anni dall'apertura del fronte di guerra del Tirolo meridionale.

La mostra propone una lettura intensa e umana della Prima guerra mondiale, offrendo non una ricostruzione storica del conflitto, ma il punto di vista della popolazione trentina che lo visse direttamente. Attraverso fotografie e brani tratti da diari personali, il percorso espositivo dà voce al sentire e al vissuto della gente comune.
Le immagini ritraggono volti di donne, ragazzi – spesso alti quanto i loro fucili – e anziani soldati, i cinquantenni dell’epoca. In quegli sguardi, ricordano i curatori, “c’è la nostra identità di famiglie e di comunità”.

La mostra è organizzata da: Comune di Cavalese; Associazione culturale "Risveglio Tirolese", Federazione degli Schtzen del Welschtirol - WSB, il Circolo Michael Gaismaye di Trento.

Galleria
Tutte le date
14.11.2025 18:30
Mappa
Biblioteca comunale
Cavalese - Via Guglielmo Marconi, 10
Informazioni
BIBLIOTECA COMUNALE DI CAVALESE
BIBLIOTECA COMUNALE DI CAVALESE
Via Guglielmo Marconi, 10 - 38033 Cavalese
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
Un edificio moderno con una forma unica, sede del Museo geologico delle Dolomiti. Si trova in un ambiente montano con un'atmosfera tranquilla al crepuscolo.
  • 06.11 - 27.11.2025 (Ogni giovedì)
  • Predazzo - Piazza SS. Filippo e Giacomo, 1
  • 15:30
  • Altre date disponibili
Dettaglio
Una partita di hockey su ghiaccio con tifosi che sventolano bandiere gialle e nere. I giocatori stanno salutando il pubblico dopo la partita.
  • 13.11.2025
  • Cavalese - Via Cermis 3
  • 20:30
Un insieme vivace di mani colorate su uno sfondo bianco. Le mani rappresentano la diversità e l'unità.
  • 14.11.2025
  • Lona-Lases - Via Provinciale, 30
  • 20:00
Un uomo con capelli grigi e una barba corta indossa un maglione nero. Ha uno sguardo serio e il fondo è di un colore sfumato chiaro.
  • 14.11.2025
  • Predazzo - Via C. Battisti, 52
  • 20:45
Tre uomini si trovano all'aperto davanti a una grande struttura di cemento. Sullo sfondo si vede un campanile e un cielo nuvoloso.
  • 14.11.2025
  • Cembra - Via S. Carlo 1
  • 20:30
Un globo terrestre sorretto da una foglia verde, che rappresenta la connessione tra la natura e il nostro pianeta. Un'immagine simbolica di sostenibilità e protezione ambientale.
  • 14.11.2025
  • Cavalese - Via Scario, 1
  • 20:30