Tempo rimanente ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026
"Beata oscenità " è dedicato all'incredibile vita di Giò di Panico, notissimo personaggio del dopoguerra. Nipote del gerarca fascista Achille Starace, quello della "mens sana in corpore sano", Gioacchino "Giò" Stajano Storace, conte Briganti di Panico, fu tra i primi omosessuali dichiarati e uno dei primi uomini italiani a diventare donna. Ma Giò è stato anche attore, giornalista, scrittore, opinionista, modello, attore hard, ispirazione per registi quali Federico Fellini, Steno, Dino Risi e infine, e qui restiamo attoniti (!), suora laica presso le monache di Betania del Sacro Cuore. Una vita che è inno alla lbertà di pensiero, un inno alla autodeterminazione, al coraggio di mostrarsi per quello che si è e si desidera essere, una sfida lanciata al mondo e alla società con l'ironia tagliente tipica delle persone intelligenti.
Prevendita biglietti su www.trentinospettacoli.it o presso la biglietteria del teatro dal lunedì 10 a venerdì 14 novembre, o a partire dalle ore 20 del giorno dello spettacolo.
INGRESSI
Intero € 15,00
Ridotto** € 12,00
** under 26, over 65 anni, abbonati ad altre stagioni
del Coordinamento Teatrale