Qui la natura gioca con te

Fattoria Didattica

Da Pampeago si vola verso sentieri tematici, Rifugi e fattorie creative. 

Il rifugio Agnello, raggiungibile con la seggiovia Agnello di Pampeago, è un’oasi per le famiglie che desiderano esperienze autentiche, come quelle di coccolare gli animali da fattoria, di scoprire i misteri del clima (il mercoledì mattina lungo il sentiero tematico Meteo.Lab) o di diventare un piccolo chef con il laboratorio Piccole bontà montane (il giovedì pomeriggio).

Il Rifugio Agnello, inoltre, si affaccia sul Parco d’Arte RespirArt, dove i bambini incontrano installazioni-gioco ispirate alle opere d’arte create ogni estate da artisti di fama internazionale. Fra i giochi dedicati ai bambini, il telefono senza fili, il labirinto e le finestre colorate.

A Malga Pampeago, i bimbi potranno partecipare a  “Muuu, Oink, io io: I suoni della malga” il martedì pomeriggio alle ore 15.20 con prenotazione obbligatoria al 331 9241567 o online. Dopo una passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono i suoni quotidiani che scandiscono la vita dei malgari, fra mucche, vitellini, asinelli e maiali. A distanza di sicurezza, va in scena lo spettacolo della mungitura. Yogurt in fundo! I bimbi si portano via un regalo: il meraviglioso yogurt Fresca Fiemme del Caseificio sociale di Cavalese. 
Da Pampeago, prendendo la seggiovia Latemar, si accede anche al sentiero tematico Latemarium.Panorama. Lungo il cammino si incontrano istallazioni che circondano le vette del Latemar. Osservandole si scoprono le storie della roccia, del legno, degli animali e delle leggende che popolano queste cime “Patrimonio Naturale Unesco dell’Umanità”. Il sentiero Latemarium.Panorama, adatto a bambini in età scolare, se percorso tutto, conduce a una spettacolare piattaforma panoramica.