Val di Fiemme, le cortecce sotto i piedi

Percorso sensoriale di Bellamonte

C’è un percorso sensoriale nel bosco di Bellamonte che invita ad abbandonare le scarpe per riscoprire il contatto con la terra, i piccoli sassi e l’erba umida.

Finalmente liberi. Finalmente nella quiete del bosco. Finalmente scalzi.

C’è un Sentiero sensoriale in Val di Fiemme che invita a slacciarsi le scarpe per sentire la terra a piedi nudi. Si cammina sulle cortecce, sui sassolini, sull’erba umida lungo un sentiero frequentato da scoiattoli e caprioli. Lo si incontra a Bellamonte alla fine di una passeggiata, anch’essa sensoriale, lungo un piccolo sentiero di tanto in tanto attraversato dalle radici di maestosi abeti.

La partenza della passeggiata di 2,9 km è segnalata al parco giochi di Bellamonte. La prima breve e ripida salita accompagna velocemente nel fitto bosco. Qui il sentiero è quasi pianeggiante. E i leggeri saliscendi attivano la gioia della scoperta. Il dislivello totale è solo di 225 metri. Dopo un po’ di cammino affiora la sensazione di trovarsi fra le pagine di in un libro di fiabe. A rendere la suggestione più evidente l’Amanite Muscaria che sbuca dalla terra con il suo cappello rosso a pallini bianchi. Un fungo tanto tossico, quanto ammaliante.
Si segue il sentiero, orientandosi con i segni tracciati sugli alberi. Siete in un percorso vita punteggiato da attrezzi ginnici curiosi. Fra gli abeti, si spalancano punti panoramici deliziosi da ammirare sulle panchine. Avanzando in silenzio, è possibile avvistare caprioli, picchi e scoiattoli. Con un po’ di fortuna si incontrano anche i cervi. Verso la fine di questa passeggiata incontrate il Sentiero sensoriale da percorrere a piedi nudi, anche a occhi chiusi, come suggerisce una delle tabelle descrittive. Mentre si ritrova il contatto con la terra, si recupera il contatto con il corpo. La pianta del piede stimolata dalle cortecce, dai sassolini e dall’erba bagnata fa sentire molto più vicini alla terra, alla natura e quindi molto più rilassati, equilibrati.
Un passo dopo l’altro si ritrova una postura corretta. Mentre migliora la circolazione sanguigna, i piedi si rinforzano e ci fanno sentire più sicuri nel nostro procedere. Oltre al piacevole stimolo plantare, si può percepire chiaramente il risveglio dei sensi. Lentamente si distinguono suoni, odori, colori e dettagli. Questa sensazione rende più semplice osservare la vita nel bosco. Quindi, quando imboccate il sentiero a sinistra che vi riporta fra le baite e le case di Bellamonte, poco prima di uscire dal bosco, fermatevi a scrutare nel verde. Un piccolo capriolo potrebbe essere lì a osservarvi. Per tornare alla partenza potete scegliere di ripercorre lo stesso sentiero o di camminare in discesa lungo il marciapiede, curiosando fra bellissime case e antichi tabià

to km
to hours
to m
Giro di Solombo

Giro di Solombo

Escursione nei boschi dI Ville di Fiemme, tra i paesi di Carano e Daiano.

Winter hiking

Lunghezza
8,7 km
durata
3 h
difficoltà
facile
Orizzonti Dolomitici

Orizzonti Dolomitici

Dove prima c’era solo neve, ora c’è un percorso facile, adatto a tutti, estremamente panoramico, che permette di conquistare la cima dell’Alpe...

Winter hiking

Lunghezza
2,5 km
durata
2 h
difficoltà
facile
Obereggen

Obereggen

Divertimento sulla neve con lame di acciaio.

Tobogganing

Lunghezza
2,1 km
durata
0 h
difficoltà
facile
Il Forte Dossaccio

Il Forte Dossaccio

Un baluardo austriaco della prima guerra mondiale, ideato per i combattimenti a lunga distanza. Questa fortificazione aveva lo scopo di sbarrare...

Hiking trail

Lunghezza
8,3 km
durata
3 h
difficoltà
facile
Una passeggiata da… assaporare

Una passeggiata da… assaporare

Le tappe fondamentali: partenza da Ziano di Fiemme, tappa rinvigorente al Caseificio con assaggio del famoso formaggio Puzzone di Moena, e rientro...

Winter hiking

Lunghezza
4,1 km
durata
1 h
difficoltà
facile
Monte Cogne

Monte Cogne

Piacevole gita che offre una bella meta intermedia, la Malga Sass. 

Back-country skiing

Lunghezza
6,2 km
durata
3 h
difficoltà
facile
Lago delle Buse

Lago delle Buse

Il regno dei rododendri, sferzate di colore a quota 2000.

Mountain tour

Lunghezza
11,5 km
durata
5 h
difficoltà
medio