CercaWebcamMeteoImpianti

Scoprire il mondo del porfido attraverso strumenti e pannelli interattivi.

ORARI APERTURA ESTATE 2025
Aperto SOLO su prenotazione per gruppi superiori alle 15 persone dal lunedì al venerdì: 8.00-11.00 / 14.00-17.00 (€ 3,00 a persona). 1° venerdì di ogni mese OPEN DAY alle 13.45 (€ 5,00 a persona per la visita guidata al Museo del Porfido e alle zone estrattive).



Da oltre cento anni la valle si dedica all’estrazione del porfido, pietra utilizzata nell’arredo urbano apprezzata per la sua grandissima resistenza.

Gli abitanti della zona ne hanno fatto una delle principali fonti di sussistenza. L’orgoglio per questo prodotto unico e pregiato, e il valore riconosciuto a questa attività dal territorio della Valle di Cembra, sono alla base dell’idea di creare il primo MUSEO DEL PORFIDO E DELL’ARREDO URBANO del mondo.

CASA PORFIDO vuole documentare, valorizzare e comunicare al vasto pubblico le attività legate all’estrazione del porfido. La coesistenza di tradizione e di strumenti multimediali d’ultima generazione caratterizza questo museo. Il visitatore, inserito in un contesto interattivo, ha l’opportunità di scoprire da vicino la storia antica del porfido e dell’ambiente socio-economico dell’area di estrazione, filmati / documentari storici, la tecnica antica di lavorazione e l’arte precisissima del posatore di porfido, ma anche centinaia di immagini distinte per aree geografiche, che documentano le opere più significative dell’arredo urbano realizzate con questa pietra.

Galleria
Informazioni
Via Don Luigi Albasini, 8 - 38041 Albiano (TN)
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scoprire posti simili
Una tipica casa tirolese con decorazioni artistiche e finestre verniciate. La struttura presenta un balcone in ferro battuto e un tetto spiovente.
Ville di Fiemme
Museo Casa Natale Antonio Longo
museo
Una collezione di attrezzi e funi appesi a una parete di legno. Gli strumenti mostrano un design tradizionale e rustico.
Bellamonte
Museo Etnografico del Nonno Gustavo
museo
Una scultura affascinante con fili colorati che si intrecciano, posta su un piedistallo bianco. Sullo sfondo, si vedono pareti decorate con motivi classici.
Cavalese
Museo Arte Contemporanea Cavalese
museo
Una parete di legno con diverse armi storiche esposte. Si possono vedere fucili e altri strumenti militari.
Ziano di Fiemme
Piccolo museo della Guerra 1915-1918
museo
Una suggestiva piazza con un campanile decorato e un edificio con affreschi colorati. Il sole splende nel cielo azzurro, creando un'atmosfera vivace.
Cavalese
Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
museo
Una pittoresca casa di legno circondata da alberi verdi. Si trova lungo una strada tranquilla con arredi rustici vicino all'ingresso.
Cavalese
Antica segheria veneziana
museo