Tempo rimanente ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Le vie del centro si riempiono di punti gastronomici tipici, musica dal vivo, animazioni per grandi e piccoli, mercatini artigianali e antichi mestieri
Due giornate di festa che trasformano il borgo di Castello di Fiemme in un vivace palcoscenico a cielo aperto!
Ecco cosa troverete:
1- HOBBISTI: mercatino creazioni hobbistiche, vendita miele
2- CORO PICCOLI CANTORI: strudel di mele, salame di cioccolato, lampone e sambuco
3- GRUPPO RC FIEMME: dimostrazione RC movimento terra
4- GRUPPO SPORTIVO CASTELLO DI FIEMME: orzo alla trentina, tonco de patate, torte, bibite, vino, birra e caffè
5- ASSOCIAZIONE LA BIFORA: mercatino del libro usato
6- TERRE ALTRE: prodotti naturali
7- VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI: ambleti, lampone, sambuco, birra alla spina
8 -ASSOCIAZIONE ALPINI: polenta spezzatino, lucanica, formaggio, capucci, fagioli, acqua e vino
9- CARLO GRANDI (hobbista): lavori artigianali in legno
10- AGAWOOD: artigianato locale
11- ASSOCIAZIONE SCHÜTZEN: porchetta, patate, lucaniche bollite, insalata di patate, fagioli, bretzel dolce e salato, bibite
12- ASSOCIAZIONE ANZIANI: fortaie e bibite
13- IL PETTIROSSO COOPERATIVA SOCIALE: giochi e animazione per famiglie, crea la tua macedonia in allegria