CercaWebcamMeteoImpianti

Le conseguenze umane dell'epidemia di bostrico tipografo sulle Alpi

L’antropologo Nicola Martellozzo e la fotografa documentarista e ricercatrice visuale Alice Zorzin dialogano sulle conseguenze umane dell'epidemia di bostrico tipografo in corso sulle Alpi e, in particolare, in Val di Fiemme

L’antropologo Nicola Martellozzo, assegnista di ricerca presso l’Università Ca' Foscari di Venezia, ha dedicato quattro anni allo studio delle interazioni tra la comunità fiemmese e il suo patrimonio forestale, focalizzandosi sugli impatti culturali ed ecologici dell'epidemia di bostrico tipografo in Val di Fiemme.

Alice Zorzin, fotografa documentarista e ricercatrice visuale, ha curato un progetto fotografico di carattere antropologico sulle conseguenze umane dell'epidemia di bostrico tipografo in corso sulle Alpi, con particolare attenzione alla Val di Fiemme.

In un dialogo tra Martellozzo e Zorzin, si esplorano le trasformazioni ecologiche e sociali provocate dal bostrico tipografo, evidenziando le interconnessioni tra ambiente, comunità e percezione culturale del paesaggio alpino.

Incontro al Banco della Reson (Parco della Pieve), Cavalese.
In caso di cattivo tempo, l’evento sarà spostato al Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme

Attività gratuita. Per maggiori info info@palazzomagnifica.eu – 0462.340812

Galleria
Tutte le date
Avviso
09.08.2025 17:00
Mappa
Banco dela Reson (parco della Pieve)
Cavalese (TN) - PARCO DELLA PIEVE
Informazioni
Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
Via Scario, 1 - 38030 Cavalese
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
  • 05.07.2025
  • Cavalese - DOSS DEI LARESI, ALPE CERMIS
  • 10:00
  • 05.07.2025
  • Castello-Molina di Fiemme
  • 14:00
  • 05.07.2025
  • Predazzo - piazza SS. Filippo e Giacomo
  • 17:00
  • 05.07.2025
  • Tesero - Località Zanon
  • 21:00
  • 05.07.2025
  • Cavalese - piazza Chiesa
  • 18:45