CercaWebcamMeteoImpianti

Tra miniere e natura alla scoperta delle vie dei canopi

Partecipazione gratuita - prenotazione su: ECOARGENTARIO.IT

Sei uscite, organizzate dal Ecomuseo Argnetario e Rete di Riserve Val di Cembra per conoscere il patrimonio storico naturalistico camminando sul sentiero minerario Masen-Faedo.

 

Il Sentiero dei Canopi è un affascinante percorso escursionistico dedicato ai minatori medievali che cercavano rame e argento tra queste colline (zona Masen-Faedo). Il nome “canòpi” deriva dall’antico termine tedesco Bergknappen e indica proprio i minatori provenienti da regioni con una lunga tradizione mineraria, come l’attuale Austria, Germania e Repubblica Ceca.

Il Sentiero dei Canopi è una passeggiata semplice, adatta a tutti, anche a famiglie con bambini, per scoprire camminando il patrimonio storico e naturalistico della zona. Si snoda in località Masén, nel comune di Faedo, lungo il tracciato di un vero e proprio sentiero minerario.

  • Lunghezza: 4 km

  • Dislivello: 300 m

  • Durata: circa 3 ore

Cosa portare: scarponcini da trekking, abbigliamento comodo, zaino con acqua, uno spuntino e un soprabito impermeabile.

In estate: consigliati cappellino, crema solare e repellente per insetti.

 

Info e prenotazioni su: ECOARGENTARIO.IT

Galleria
Tutte le date
Avviso
08.08.2025 17:00
23.08.2025 15:00
06.09.2025 15:00
Mappa
Masen-Faedo
Cembra Lisignago (TN) - Piazza S. Rocco, 9
Informazioni
Rete di Riserve Valle di Cembra Avisio
Piazza S. Rocco, 9 - 38034 Cembra Lisignago (TN)
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
  • 08.08.2025
  • Cavalese - Via Scario, 1
  • 17:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 08.08.2025
  • Ziano di Fiemme - Piazza Italia
  • 20:30
  • 08.08.2025
  • Cavalese - Piazza Italia
  • 18:00
  • 08.08.2025
  • Predazzo - Corso Degasperi, 16
  • 20:45
  • 08.08.2025
  • Cavalese - Via Fratelli Bronzetti, 60/B
  • 20:45
  • 08.08 - 10.08.2025
  • Segonzano
  • 17:00