Pampeago

Pampeago

1750 m

L'Alpe di Pampeago è stata l’arrivo di tappa di cinque Giri d'Italia. Meta ideale per le due ruote, è l’unico passo dolomitico asfaltato e chiuso al traffico. 
Le seggiovie accompagno fra le cime dolomitiche del Latemar, dichiarate dall’Unesco “Patrimonio Naturale dell’Umanità”. Merita una visita RespirArt, il parco d’arte più alto al mondo, dove sono organizzati concerti all’aperto nel Teatro del Latemar ed escursioni di land art. Altre passeggiate conducono al parco tematico Latemarium di Obereggen o a Malga Pampeago, nota per le sue “lezioni” di mungitura delle mucche e di preparazione del burro. 
L’Alpe si trova in una posizione favorevole che permette di sciare fino ad aprile inoltrato. Da Pampeago si accede al carosello sciistico dello Ski Center Latemar con 45 km di piste e un parco per lo snowboard.
Pampeago si raggiunge da Tesero con 15 minuti di auto o skibus. Si parcheggia alla partenza delle seggiovie Latemar e Agnello in una conca tranquilla circondata da conifere, con due alberghi, poche case, tre noleggi sci, un negozio di abbigliamento sportivo, tre bar e una scuola di sci.