Mangiare in alta quota

Mangiare in alta quota in Val di Fiemme, Trentino

Quel gusto “verticale” del rifugio di montagna

Sarà l’aria cristallina, il movimento o il relax, ma in montagna sembra più facile percepire sapori e profumi. Ecco perché il pranzo in un rifugio d’alta quota si trasforma in una festa del sapore. La gastronomia dei rifugi di Fiemme sorprende per qualità e originalità. Anche sopra i mille metri, infatti, vale la regola del chilometro zero. Sono sempre più numerosi, inoltre, i rifugi pronti a soddisfare il palato dei vegetariani.

Fra i piatti della tradizione è quasi doveroso assaggiare:

  • Gli strangolapreti con burro fuso di malga
  • Gli spätzle panna e speck
  • I tortelli di patate con affettati e formaggi
  • La tosela ai ferri
  • La polenta con il formaggio fuso e i funghi
  • Lo stinco con la polenta
  • La lucanica o la carne salada con i fagioli 
  • Il carré affumicato con i crauti
  • Il goulash con i canderli
  • Le patate saltate con lo speck e l’uovo
  • Le torte Sacher, Linzer e le crostate di marmellata
  • Lo strudel di mele con la crema calda
  • Le fortaie con la marmellata di mirtilli o di ribes
  • Lo yogurt di malga con i frutti di bosco